25 agosto 2010

I costi aggiornati della sintesi e sequenziazione del DNA pubblicati dall’Economist

The Economist ha pubblicato un articolo sui costi della sequenziazione del DNA: What lies within

Al seguito i grafici più interessanti:economist_DNA_seq_synth_sep_2009.gif

Hacking Goes Squishy, September 2009

economist_gene_synth_prod_may_2010.gif
Genesis Redux, May 2010

economist_DNA_seq_aug_2010.gif
What Lies Within, August 2010

Recent DNA Cost and Productivity Figures from The Economist – synthesis [trackback]

Enhanced by Zemanta

17 agosto 2010

Spacex svela i suoi piani per il futuro

SpaceX, la società guidata da Elon Musk, ha discusso pubblicamente alcuni dettagli dei suoi piani di sviluppo futuro a proposito del motore Merlin 2, del Falcon X, del Falcon X Heavy e del Falcon XX.

Dalla sinistra dell’immagine vediamo il famoso Saturn V di von Braun (per dare idea della scala dei missili di cui stiamo parlando), il Falcon 9 con 9 motori Merlin 1D, il Falcon 9 con un singolo motore Merlin 2, il Falcon 9 Heavy con 27 Merlin 1D, il Falcon 9 Heavy con tre motori Merlin 2, il Falcon X con 3 motori Merlin 2, il Falcon X Heavy con 9 motori Merlin 2 con 6 motori Merlin 2.  Questo solo per il primo stadio. del missile, quello che serve per il decollo.

I missili sono/saranno in grado di portare in LEO (orbita bassa) nell’ordine: 10,5 , 11,5 , 32, 34, 38, 125 e 140 tonnellate di carico.

Altri dettagli che sono stati diffusi:

SpaceX vede con favore l’utilizzo di di motori ionici ad alta efficienza ("Hall thrusters") per le missioni senza umani a bordo (più lenti, ma più efficienti).

SpaceX ritiene che la soluzione per le missioni interplanetarie stia nell’utilizzo di motori termo nucleari, in grado di generare un rapporto spinta/peso molto maggiore rispetto ai motori ionici/solari (più veloci, ma più dispendiosi).

SpaceX ritiene che una missione umana su Marte tra il 2020 e il 2025 sia possibile se si inizia subito  progettare e testare l’hardware necessario.

SpaceX sta pianificando un motore, denominato Raptor, molto più grande.

Piani futuri di Spacex (17 pagine in PDF)

Un’ altro PDF dove si discute delle attuali capacità di SpaceX e dei lanci programmati fino al 2015

Anche la Cina sta considerando lo sviluppo di un missile in grado di lanciare carichi fino a 100 tonnellate.

Enhanced by Zemanta

15 agosto 2010

Quant'è potente la "lobby degli OGM"?

Sfrutto il lavoro fatto da Atroce Pensiero e copio/incollo il suo articolo.
Ingrandite l'immagine per le fonti dei dati.



AtrocePensiero: Quant'è potente la "lobby degli OGM"?:
"Un grafico che non apporta assolutamente nulla al dibattito sugli OGM, ma almeno dovrebbe tappare un po' la bocca a quelli che 'le potenti...?' "

12 agosto 2010

Recenti Progressi nello Sviluppo di Uteri Artificiali

Al Fin ha un interessantissimo articolo al riguardo dello sviluppo di uteri artificiali per gestazioni extracorporee.
Al solito, uno degli ostacoli maggiori è la legislazione statale e i limiti etici decisi arbitrariamente da qualche commissione di impiccioni.
Certo lo sviluppo di una simile tecnologia causerà enormi problemi di adattamento sociale e importanti cambiamenti.  Un effetto certo è che i bambini nati dopo una gestazione extracorporea saranno mediamente più sani di quelli nati da una gestazione naturale. Il controllo sull’ambiente in cui si sviluppa il nascituro sarà estremamente più stringente di quello che è possibile ottenere in una donna (niente diabete gestazionale, stress vari, fumo di sigaretta, carenze di vitamine e minerali dovuti all’ambiente e alla dieta, squilibri ormonali della madre, etc. Dall’altro lato, senza le modifiche ormonali (ossitocina) prodotte da una gravidanza e dal parto, una donna farà più fatica a legarsi emotivamente al neonato.
Molte donne lavoratrici potranno avere figli senza dover rinunciare al lavoro per mesi. Non solo avere figli, ma averne molti. Anche se magari hanno dovuto aspettare ad averli dopo i 30 anni o i 40 (se hanno messo da parte per tempo i loro ovuli). Ugualmente, alcuni uomini potrebbero optare per avere figli senza l’assistenza di una donna.
La mia idea personale è che ci dovrebbe essere un premio tipo Mprize per incentivare lo sviluppo di questo tipo di tecnologia: un Premio Cicogna.
Al Fin: Recent Advances in Developing Artificial Uteruses -- Guest Article

07 agosto 2010

Immagine Libertaria


Se fa qua-qua come un’anatra, è un attivista di Greenpeace

Riprendo un articolo di Carlo Stagnaro pubblicato da Chicago Blog al riguardo della battaglia guerra di Giorgio Fidenato e dell'Associazione Futuragra, di cui abbiamo già riferito in passato su questo blog, per la libertà di impresa e di utilizzo di tecnologie moderne.

Il 30 Luglio, una squadra delle Sturmabteilung di attivisti di GreenPeace è entrata con la forza nel campo di proprietà di Giorgio Fidenato dove questi aveva seminato 6 (sei) semi di mais transgenico e lo ha devastato. Il sito di "la Repubblica" ha le foto dell'azione criminale di protesta. Dalle foto si può notare la somiglianza delle divise usate dai membri di Greenpeace con quelle di un' altro gruppo preoccupato con la purezza genetica.




Le foto sono tratte dalla Wikipedia. Quelle di Repubblica mostrano, oltre ai comuni squadristi attivisti mascherati, anche un ufficiale delle SS-Totenkopfverbände intento ad organizzare lo sterminio delle 6 piante razzialmente impure (ma non c'è una legge in Italia contro il burka travisarsi durante una manifestazione?).

Il mio dubbio è se sono io che sto facendo satira e parodia oppure sono i politici italiani; come l'On. Ranieri (Lega Nord) che critica gli OGM, ma li usa per dar da mangiare alle sue mucche ( FUTURAGRA, L’ON. RAINIERI USA MANGIMI OGM NEI SUOI ALLEVAMENTI. APPREZZAMENTO PER EQUILIBRIO MOSTRATO DAL MINISTRO GALAN) oppure la Coldiretti, che si unisce ai manifestanti anti-OGM e anti-Fidenato ma, di certo, vende mangimi OGM nei suoi consorzi agli allevatori (perché in Italia 3/4 dei mangimi sono importati e OGM). Per non dire del Governatore del Veneto Zaia, che approva, dalla sua poltrona, le azioni illegali e criminali di un gruppo di privati che si fanno le leggi da soli e le impongono agli altri. Oppure dei giornali che al 95% (cioè a parte il Foglio - aspetto segnalazioni di altri giornali) sostengono acriticamente le tesi di Greenpeace e delle lobby parassitarie che vivono di sussidi statali a spese dei cittadini onesti.

Più passa il tempo e più spero che la tecnologia del Seasteading maturi abbastanza da diventare usabile (in attesa della colonizzazione dello spazio). Così le persone oneste e produttive potranno fare "Ciao, Ciao" con la manina a quelli che vivono del loro lavoro e dirgli "Visto che non vi piacciamo, ce ne andiamo. Non vogliamo imporvi la nostra presenza".

OGM: tra autorizzazioni e procurati allarmi
Se fa qua-qua come un’anatra, è un attivista di Greenpeace
Squadrismi verdi 
LE IMMAGINI DEGLI ABUSI DI GREENPEACE! DENUNCIATI!

02 agosto 2010

Le Tre Congetture di Wretchard

Il 23 Settembre 2003 Richard Fernandez, che scriveva sotto lo pseudonimo di Wretchard il blog "Belmont Club" postò un articolo che è diventato il punto di riferimento di molte analisi politiche che riguardano l'Islam, la Guerra al Terrore (War on Terror), il Terrorismo Islamico. Il Titolo di questo articolo, che ho deciso di tradurre in italiano, è "Le Tre Congetture".
Attualmente, Richard e il suo blog sono ospitati da Pajama Media sul blog omonimo Belmont Club

Le Tre Congetture

Un sondaggio di Pew ha trovato che il 40% degli americani temono che una città degli Stati Uniti sarà distrutta da un attacco terroristico nucleare. James Lileks pensa che l'annientamento di una città è una certezza e segnerà solo l'inizio di una lunga e logorante lotta contro gli islamisti armati di auto-bomba nucleari.
Quanto la minaccia sia imminente è discutibile. Nonostante la percezione che la diffusione delle tecnologie abbia messo le armi di distruzione di massa alla portata di mano dei terroristi islamici - il cliché di un mullah che produce antrace in una caverna - le armi del terrorismo rimangono al livello degli anni '70. L'azione di Al-Qaeda dell'11 settembre è l'attacco terroristico più sofisticato nella storia. Eppure non usò nuove tecnologie, ma vecchie tecniche in modo creativo come il dirottamento di aerei. Gli esplosivi ad alto potenziale, le armi di piccolo calibro e i gas tossici restano ancora le armi dei terroristi.
Il fattore limitante è la mancanza di risorse ingegneristiche del terrorismo per produrre armi sofisticate. I principi di balistica, di chimica degli esplosivi e di aeronautica necessari per costruire aerei da combattimento sono ben noti, ma i gruppi come Al Qaeda non hanno il personale, le strutture e l'ambiente sicuro per trasformare questi concetti in oggetti funzionanti e quindi non hanno aerei da combattimento. Creare una bomba Atomica di uranio del tipo più semplice è paragonabile, per complessità di produzione, a costruire un Douglas DC-3, anche avendo a disposizione il materiale fissile. Ma i problemi di SAFF (sicurezza, armamento, attivazione e fuoco) da garantiscono quasi da soli che non possa essere sviluppata nella grotta di un mullah. Le armi degli Stati Uniti sono one point safe - hanno meno di una possibilità su un milione di esplodere accidentalmente se gli inneschi sono stati attivati in modo improprio. A meno che gli islamisti non progettino le loro armi allo stesso modo, queste sarebbero inutilizzabili. La storia della sicurezza delle fabbriche di bombe dei terroristi e la storia delle detonazioni premature di autobombe fanno prevedere che Islamabad sarebbe vaporizzata prima di Manhattan. Problemi analoghi esistono per le armi biologiche. Non ci sono impianti di Biosicurezza Livello 4 nelle aree tribali o nelle tende in Nord Africa e una epidemia accidentale che spazzi via la popolazione del Medio Oriente sarebbe di poco aiuto alla causa islamista. Solo uno stato nel breve termine - il Pakistan, l'Iran o la Corea del Nord - può avere le risorse e un territorio sicuro per produrre l'arma che Lileks e degli intervistati di Pew temono.

Congettura 1: Il terrorismo ha abbassato la soglia nucleare

Questi ostacoli alle capacità dei terroristi sono l'unico motivo per cui la War On Terror non ha ancora varcato la soglia nucleare, il punto in cui i nemici si combattono con armi di distruzione di massa. L'intento dei terroristi di distruggere gli Stati Uniti, a qualunque costo per se stessi, è un dato di fatto dopo l'11 Settembre. Solo la loro capacità è in dubbio. Si tratta di un rovesciamento della situazione della guerra fredda, quando la capacità dell'Unione Sovietica di distruggere l'America era data, ma la loro intenzione di farlo, a fronte di una sicura ritorsione, era dubbio. I sistemi di allarme rapido, dalla linea DEW del 1950 ai satelliti di supporto della Difesa erano elaborati meccanismi per accertare semplicemente l'intento dei Sovietici. Questo ha alzato molto la soglia nucleare della Guerra Fredda. Anche il lancio di un paio di testate da più megaton su obiettivi americani o di uno scontro nucleare tra le forze in mare non avrebbe causato necessariamente una Guerra Nucleare Globale, se l'autorità nazionale del comando americano fosse stata convinta che l'attacco sovietico fosse stato causato da cause accidentali o potesse essere contrastato con una risposta proporzionale, in altri le parole, senza l'intenzione di avviare uno scambio nucleare totale, non ce ne sarebbe stato nessuno.
In netto contrasto, la soglia nucleare contro il terrorismo può essere attraversato una volta raggiunta la capacità di attacco con armi di distruzione di massa. A differenza dei vecchi sistemi di allerta precoce, progettati per misurare l'intento dei sovietici, i sistemi di intelligence della War on Terror sono pensati per misurare le capacità. La questione rilevante della Guerra Fredda era 'hanno intenzione di utilizzare la bomba?'. Nella Guerra al Terrore, la questione rilevante è semplicemente 'hanno la bomba?' Ciò pone la soglia nucleare molto in basso. Quanto basso fosse il livello è stato empiricamente mostrato nei giorni immediatamente successivi all'11 settembre, quando è stato segnalato che gli Stati Uniti hanno esaminato - e respinto - una risposta nucleare all'attacco contro il World Trade Center. La soglia era quasi stata superata. Comunque sia, adesso sappiamo dalla National Security Presidential Directive 17 che un attacco terroristico con Armi di Distruzione di Massa, comprese quelle biologiche e chimiche, andrà oltre la linea:
"gruppi terroristici stanno cercando di acquisire WMD con lo scopo dichiarato di uccidere un gran numero di nostri cittadini e quelli di amici e alleati - senza rimorsi e senza preavviso. ... ... Gli Stati Uniti si riservano il diritto di rispondere con la forza schiacciante - anche mediante ricorso a tutte le nostre opzioni - all'uso di WMD contro gli Stati Uniti, le nostre forze all'estero, amici e alleati ".
Alcuni rapporti hanno suggerito che gli Stati Uniti avrebbero usato preventivamente armi nucleari tattiche - bunker busters - per distruggere le WMD dei terroristi. Non siamo più in Kansas [Citazione del "Mago di Oz", N.d.T.]. Nei bei tempi della Guerra Fredda i sottomarini Sovietici con missili balistici potevano incrociare al largo della costa americana, con centinaia di armi nucleari a bordo, senza essere disturbati dalla US Navy. Adesso una singola nave da trasporto di Al Qaeda che porti un'arma nucleare a bordo e fosse diretta a New York sarebbe attaccata senza pietà. Il tabù che ha trattenuto generazioni dallo sterminio di massa è stata mentalmente superato dall' Islam radicale e le lor mani brancolano cercando il pugnale.

Congettura 2: Ottenere le Armi di Distruzione di Massa causerà la distruzione dell'Islam

Questa maligna fissazione è stata riconosciuta nel discorso del presidente Bush a West Point nell'estate del 2002, quando ha concluso che "la deterrenza - la promessa di una rappresaglia di massa contro le nazioni - non significa nulla contro le reti ombra del terrorismo, con nessuna nazione o cittadino da difendere". Il nemico era ugualmente indifferente a inviti e minacce. Né essere carini - il ritiro dall'Iran di Jimmy Carter, l'abbandono del Libano di Reagan, della difesa dell'Arabia Saudita di Bush, il salvataggio dei mussulmani albanesi dal genocidio serbo da parte di Clinton, il pagamento di miliardi in aiuti all'Egitto e al Pakistan -, né la più grave delle minacce cambierebbe l'intento del nemico di distruggere e schiavizzare tutta l'America. Allah ha condannato l'America. I fedeli devono solo trovare i mezzi per portare a termine l'esecuzione.
Siccome la capacità è l'unica variabile di interesse nella War on Terror, maggiore è la capacità degli Islamici di colpire, più forte sarà la risposta. Un attacco irripetibile con un'arma di distruzione di massa produrrebbe una risposta differente da quella derivante da una capacità di colpire in modo costante e ripetitivo. La risposta ad un attacco irripetibile sarebbe limitata. Tuttavia, ammettiamo che il Pakistan o la Corea del Nord progettino un'arma affidabile plutonio che può essere costruita con "un punto di sicurezza" in qualsiasi officina meccanica con un minimo di abilità, dando ai terroristi islamici i mezzi per attaccare ripetutamente l'America a tempo indeterminato. In queste circostanze, non ci sarebbe alcun incentivo a ritorsioni proporzionate. Lo scambio di Armi di Distruzione di Massa escalerebbe in modo incontrollabile fino a che l'Islam fosse stato distrutto.
Consideriamo ora un caso in cui i terroristi islamici annientino una città, causando cinque volte i morti di Hiroshima e una risposta americana limitata.
Iterazione Perdite non islamichePerdite Islamiche
1 - 5 x 10 ^ 5 -2 X 10 ^ 6
Totale - 5 x 10 ^ 5 -2 X 10 ^ 6
In una guerra tra nazioni, il conflitto potrebbe fermarsi a questo punto. Ma dal momento che non c'è nessuno con cui negoziare una pace e nessuna voglia di fermarsi in ogni caso, i terroristi islamici continueranno, fino a che ne hanno la capacità e il ciclo di distruzione continuerà.
Iterazione Perdite non islamichePerdite Islamiche
1 - 5 x 10 ^ 5 -2 X 10 ^ 6
2 - 1 x 10 ^ 6 -5 X 10 ^ 6
3 - 5 x 10 ^ 6 -1,5 X 10 ^ 7
4 - 8 x 10 ^ 6 -3,0 X 10 ^ 7
5 - 1,5 x 10 ^ 7 -5,0 X 10 ^ 7
Totale - 2,95 x 10 ^ 7 -10,2 X 10 ^ 7
A questo punto, gli Stati Uniti soffocati dai cadaveri non potrebbero ancora negoziare la fine delle ostilità o scoraggiare ulteriori attacchi. Non ci sarebbe nessuno da chiamare al Telefono Rosso, anche per arrendersi. In realtà, non esiste alcuna autorità competente islamica, nessun imam supremo che possa fermare una jihad, a nome del mondo musulmano. Anche se i capi del terrore potessero in qualche modo essere contattati in questo scenario apocalittico, e convinti a seppellire l'ascia di guerra, la mancanza di comando e controllo imposta dalla struttura cellulare che impedirebbe loro di fermare i loro sottoposti. A causa della fissità di intenti, gli attacchi continuerebbero fino a quando sono possibili. In queste circostanze, qualsiasi governo americano sarebbe costretto dalla disperazione del pubblico a terminare lo scambio inserendo -1 x 10 ^ 9 nella casella finale della colonna di destra: lo sterminio totale come ritorsione.
Iterazione Perdite non islamichePerdite Islamiche
1 - 5 x 10 ^ 5 -2 X 10 ^ 6
2 - 1 x 10 ^ 6 -5 X 10 ^ 6
3 - 5 x 10 ^ 6 -1,5 X 10 ^ 7
4 - 8 x 10 ^ 6 -3,0 X 10 ^ 7
5 - 1,5 x 10 ^ 7 -5,0 X 10 ^ 7
60 -8,93 X 10 ^ 8
Totale - 2,95 x 10 ^ 7 -1 X 10 ^ 9
I punti di forza del cosiddetto terrorismo islamico: l'intento fanatico; la mancanza di una leadership centralizzata; l'assenza di una autorità finale e la struttura cellulare garantiscono una escalation incontrollabile nel momento in cui la soglia nucleare viene attraversata. Pertanto, la risposta 'razionale' alla attacco iniziale dei terroristi con Armi di Distruzione di Massa sarebbe fin dall'inizio una rappresaglia totale.
Iterazione Perdite non islamichePerdite Islamiche
1 - 5 x 10 ^ 5 -1 X 10 ^ 9
Totale - 5 x 10 ^ 5 -1 X 10 ^ 9
James Lileks e gli intervistati di Pew non perderebbero l'America, ma come l'Uomo Nero in Seven, l'Islam ne prenderebbe l'anima. Il risultato più sorprendente di questa analisi è che un esito catastrofico per l'Islam è garantito sia se l'America esegua una rappresaglia oppure no. Anche se il presidente decidesse di lasciar morire tutti gli americani per espiare le loro colpe storica, perché mai i terroristi islamici dovrebbero smettere dopo questo? Passerebbero all' Europa e in Asia fino a che, alla fine Cina, Russia, Giappone, India e Israele, nessuno dei quali è molto schizzinoso, non scrivesse -1 x 10 ^ 9 nell'ultima colonna di destra. Anche loro sarebbero prigionieri della stessa dinamica, e anche loro hanno armi di distruzione di massa.
Anche se l'Islam uccidesse ogni non musulmano sulla terra essi continuerebbero quasi certamente ad uccidersi a vicenda con le loro nuove armi. Attentati per vendetta tra gruppi rivali e guerre tra le diverse fazioni islamiche sono un tema ricorrente della storia. Molto tempo prima che 3.000 abitanti di New York morissero l' 11 settembre, l'Iraq e l'Iran avevano ucciso 500.000 musulmani tra di loro. La più grande minaccia per i musulmani è l'Islam radicale, e la minaccia più grande di tutti è un Islam radicale armato con armi di distruzione di massa.

Congettura di 3: The War on Terror è l' 'il Momento Aureo' - l'ultima possibilità

Una ironia suprema è che la sopravvivenza del mondo islamico possa dipendere da una vittoria americana nella War on Terror, l'ultima possibilità di evitare quel terribile giorno in cui tutte le decisioni sono già state prese. Questo sforzo è composto in realtà di due aspetti distinti: una campagna per distruggere il luoghi dell' Islam militante e prevenire la loro acquisizione di Armi di Distruzione di Massa; e un tentativo di risvegliare il mondo all'urgenza della minaccia. Mentre le armi americane si sono dimostrate irresistibili, gran parte d'Europa, così come i moderati del mondo islamico, rimangono ciechi al pericolo e anzi lo accrescono. Il primo ministro Mahathir Mohammad recentmente "ha detto a una conferenza internazionale di giovani leader musulmani ... (che) ... i musulmani devono acquisire le competenze e la tecnologia in modo che possano creare armi moderne e mettere la paura nei cuori dei nostri nemici". L'inefficienza e polvere da sparo sono una combinazione letale. I terribili SE si accumulano.

15 luglio 2010

8 anni o 161.000 km di garanzia sulla batteria

La Chevrolet Volt, un auto elettrica con autonomia estesa, fornirà ai propri clienti una garanzia standard di 9 anni/161.000 km (100.000 miglia) sul suo pacco di batterie agli ioni di litio. La garanzia è trasferibile senza costi aggiuntivi ad eventuali nuovi proprietari del veicolo. La serie di garanzia completa della Volt copre tutti i 161 componenti del pacco batterie, il 95% dei quali sono progettati e costruiti da General Motors, in aggiunta al sistema di gestione termico, il sistema di carica e gli elementi del motore elettrico.

La gestione termica permette di far funzionare il veicolo tra i -25°C e i +50°C riscaldando o raffreddando la batteria durante il periodo di ricarica. Il sistema di gestione termico può essere utilizzato anche durante la guida usando la batteria oppure un generatore (a rimorchio).

L'impianto della GM della cittadina di Brownstown, che ha iniziato a produrre prototipi della batteria in gennaio, presto potrebbe iniziare la produzione in serie industriale (probabilmente ad ottobre-novembre) di quest'anno.

La notizia è un passo fondamentale per il passaggio delle auto elettriche da prodotto industriale di nicchia e sperimentale a un prodotto per la massa ed un serio concorrente per le automobili con motore a combustione interna.


Green Car Congress: Chevrolet Volt Battery Pack Carries Standard Eight-Year, 100,000-Mile Warranty

Chevrolet Stands Behind Volt With Standard Eight-Year, 100,000-Mile Battery Warranty





Enhanced by Zemanta

13 luglio 2010

Virtuo-Sphere a Las Vegas

Il dispositivo è simile ad una sfera per criceti di dimensioni umane e permette di giocare in mondi virtuali.

Preparatevi a perdervi nei videogiochi, letteralmente. In maggio, l’ “Excalibur Hotel and Casino” di Las Vegas ha installato il primo Virtusphere pubblico, una palla da criceto a misura d'uomo che permette di muoversi attraverso mondi virtuali, camminando, correndo o strisciando al suo interno. Fino ad ora, la sfera è stata utilizzata principalmente per militari e di addestramento della polizia.

Ora, indossando un visore di realtà virtuale, chiunque può giocare all'interno di un gioco in prima persona o fare un tour storico dell'architettura russa.

La sfera di 3 metri è fatto della stessa plastica dei Lego, e la sua curvatura aiuta a ammortizzare le cadute dei giocatori. La sfera gira su una piattaforma dotata di 45 ruote. Sotto, un sensore ottico traccia il movimento nello stesso modo con cui farebbe con un mouse per computer, misurando il movimento lungo gli assi x e Y. Per rendere l'esperienza davvero coinvolgente, il giocatore è dotato di un casco dotato di display con due schermi LCD interni. Un computer portatile in modalità wireless raccoglie i dati dal sensore e dai giroscopi, magnetometri e accelerometri sulle cuffie per creare l'immagine che il giocatore vede.

Mano a mano che nuove sfere saranno installate in  centri commerciali e sale giochi, gli utenti saranno in grado di entrare nel trailer di film o di passeggiare per il mondo utilizzando Google Earth. [via Al Fin Potpourri]

Enhanced by Zemanta

12 luglio 2010

Il diritto del singolo alla guerra difensiva contro l'Islam nel concetto di "Diritto Naturale" di Locke


reaJohn Locke, by Herman Verelst (died 1690). See...Image via Wikipedia
traduzione dell'articolo di John Jay ( nome autentico, non discendente del personaggio storico )
the right of the individual under "locke's" natural law concepts to wage defensive war against islam

Islam nelle sue varie forme ha dichiarato guerra e ha promesso di sottomettere l'Occidente, e ha giurato di distruggere di Israele: le sue istituzioni teologiche insegnano tali obiettivi e intere società sembrano mobilitate dagli asili ai militari per la loro attuazione. Si tratta di una "agenda" pan islamica. Da al Queda, a Settembre Nero, l'OLP, Hezbollah e Hamas,  l'Islam combatte e ha combattuto e ucciso in modo più o meno sistematico per realizzare quello che ha dichiarato e rispettare i voti fatti, con vari gradi di successo negli ultimi 40 anni.
Abbastanza stranamente, le istituzioni politiche, governative e militari dell'Occidente sono state molto lente a riconoscere che l'Islam, la religione e le sue istituzioni politiche, prende molto seriamente il suo scopo dichiarato, e salvo che per gli Stati Uniti e le sue campagne in Afghanistan e Iraq, e Israele che di volta in volta si deve difendere in guerre considerate inutili ed ingiuste, l'Occidente sembra del tutto ignaro della minaccia posta dall'Islam. O, peggio ancora, le élite intellettuali e di governo di alcuni sistemi occidentali, in particolare i corpi legislativi e politici dell'Unione Europea, sembrano quasi accogliere e incoraggiare il trionfo dell'Islam sugli stati
indigeni europei: è quasi come se gli euro burocrati vedessero questo come un modo per cancellare una volta e per sempre ogni traccia di nazionalismo europeo come fonte di rivalità nei confronti delle istituzioni della monolitico burocrazia dell'Unione Europea.
La questione per l'individuo apparentemente alla deriva in un mondo ostile senza la protezione attiva, contro questa minaccia, dello stato-nazione alla quale appartiene o peggio ancora, di fronte
alla colpevolezza dei politici ignari o apparentemente a favore della conquista islamica, diviene quindi "Cosa posso fare io come un individuo per proteggere me e la mia eredità culturale" e "Esiste qualche cosa nella legge, nell'etica e nella mortale che sostenga la mia azione individuale, separatamente dal mio governo".

Quando un uomo sale al banco per difendere i suoi atti di fronte alla Storia, cosa dovrebbe dire?

Così, ho deciso di guardare, e di pensare, che cosa potrei dire, se venissi chiamato a rispondere dei
miei atti e, abbastanza stranamente, sto trovando un sacco di materiale che sostiene il diritto del singolo a proteggere se stesso e il suo patrimonio, che potrebbe in teoria proteggere il mio e il tuo diritto di agire. E, questo sostegno sta negli scritti di John Locke. Una voce più autorevole, preminente e prestigiosa sarebbe difficile da immaginare, dato che Locke è centrale per il pensiero politico occidentale come Montesquieu o Rousseau, o Platone o Aristotele: pochi politici coloniali [NdT politici delle Dodici Colonie Americane] e ancor meno avvocati non avrebbe avuto i suoi scritti a portata di mano. Un'altra sguardo a John Locke è, quindi, necessario proprio su questo punto, e suoi scritti offrono un contesto chiaro ed autorevole della teoria politica centrale per le ipotesi che sostengono le nostre istituzioni politiche, per l'affermazione che gli individui hanno una dimostrabile e legittima pretesa a far valere un diritto di autodifesa contro gli attacchi, i saccheggi e le dichiarazioni verbali di guerra dell'Islam contro l'Occidente.

In un precedente articolo ho avanzato la posizione che gli scritti di John Locke e William Blackstone affermano il diritto degli uomini a proteggersi da coloro che vorrebbero attaccare la nostra società con l'intento di distruggerla, da coloro che non condividono, anzi, denunciano, i valori di fondo che sostengono la nostra società e il suo stile di vita. Ho sostenuto che negli scritti di questi uomini c'è l'affermazione che un uomo può proteggere se stesso, fino al punto di uccidere il suo aggressore, da qualsiasi individuo o membro di un gruppo esterno alla sua società o civilizzazione che attacchi lui o cercchi di distruggere il suo modo di vivere o di farlo schiavo.

La chiave per comprendere la posizione di Locke  si trova nella seguente osservazione, citata nel post precedente:
and thus it is that every man, in the state of nature, has a power to kill a murderer, both to deter others from doing the like injury, which no reparation can compensate, by the example of the punishment that attends it from everybody, and also to secure men from the attempts of a criminal who,having renounced reason – the common rule and measure god hath given to mankind -- hath, by the unjust violence and slaughter he hath committed upon one, declared war against all mankind; and therefore may be destroyed as a lion or a tiger, one of those wild savage beasts with whom men can have no society nor security.
Queste persone non meritano, e non gli deve essere accordata, la protezione della legge in una società civile, perché rinunciando alla ragione e rifiutando i termini del patto sociale alla quale il resto di noi è tenuto, come in effetti siamo, essi hanno posto se stessi al di fuori della nostra
società, per essere chiari, si sono collocati al di fuori della protezione della legge. In effetti, affermando la loro ostilità contro di noi, si sono posti in uno stato di natura nei nostri confronti.

In un successivo capitolo del Secondo Trattato sul Governo, Locke espone l'opinione che chi annuncia un progetto di togliere ad un altro la vita o di rendere schiava una persona si è posto in uno stato di guerra nei suoi confronti. Sembra una ragionevole conclusione che ogni persona che annunci il progetto di distruggere una intera società o di schiavizzarla, si è messo in uno stato di guerra con l'intera società. Sia come sia, e se siete convinti dalle conclusioni della della deduzione, questo è ciò che Locke aveva da dire sulle "dichiarazioni di guerra":
16.  the state of war is a state of enmity and destruction; and, therefore, declaring by word or action, not a passionate and hasty, but a sedate, settled design upon another man’s life, puts him in a state of war with him against who he has declared such an intention, and so has exposed his life to the other’s power to be taken away by him, or anyone that joins with him in his defence and espouses his quarrel; it being reasonable and just i should have a right to destroy that which threatens me with destruction;for, by the fundamental law of nature, man being to be preserved as much as possible when all cannot be preserved, the safety of the innocent is to be preferred; and one may destroy a man who makes war upon him, or has discovered an enmity to his being, for the same reason that he may kill a wolf or a lion, because such men are not under the ties of the common law of reason, have no other rule but that of force and violence, and so may be treated as bests of prey, those dangerous and noxious creatures that will be sure to destroy him whenever he falls into their power.
Anche qui troviamo lo stesso identico razionale per postulare il diritto di un individuo a proteggere la sua vita e la sua libertà fino al punto di uccidere un altro, se necessario. È una ragione fondamentale, ed è fondamentale per la patto che ognuno di noi intrattiene con i nostri concittadini e il nostro sovrano che l'uomo deve essere preservato nella sua gamma completa di diritti, primo tra tutti il diritto alla vita, e quando un aggressore ha dichiarato "... con parole o azioni, non appassionate e affrettate, ma attraverso un pacato e durevole progetto contro la vita di un altro uomo ...", lui ha negato e ha attaccato, e, indebolita, una parte fondamentale della patto.

Tali aggressori "... sotto i vincoli della comune legge della ragione", e si sono esposti a una situazione in cui le loro vite sono governate "... da nessun altra regola, se non quella della forza e della violenza". In breve, essi si sono resi responsabili della loro distruzione da parte da quelli che hanno costretto alla guerra e al conflitto, attraverso la loro rinuncia dei presupposti e del governo di uno Stato di diritto.

Per usare una parola con cui tutti noi siamo a nostro agio, ma di cui non penso comprendiamo molto spesso le implicazioni, questi aggressori si sono messi "fuorilegge". Chi di noi non ha visto un film western con il manifesto con scritto "ricercato" in cui si offre una ricompensa per il "fuorilegge" che si vuole "vivo o morto." Dovrebbe esservi ormai chiaro che queste due parole sono ridondanti, in un senso molto reale, perché se la persona viene dichiarata "fuori dalla protezione della legge", alla legge è diventato del tutto indifferente se tale persona viene catturata in modo gentile oppure uccidendola.

Nel senso più tagliente, John Locke ha semplicemente sostenuto che coloro che fanno un "... durevole progetto contro la vita altrui, ..." hanno, per la violazione della condotta fondamentale del patto sociale, cioè la conservazione e il rispetto della vita, si sono posti nello stato di "fuorilegge". Non sono meritevoli di, e non hanno la, protezione della legge, della civiltà [NdT del comportamento civile altrui] e della civilizzazione.

Nuovamente, perché ci sia alcun dubbio sul fatto che Locke pone il diritto di un individuo di uccidere colui o coloro che, con parole o atti, hanno dichiarato guerra a lui, le parole di Locke sono
it being reasonable and just i should have a right to destroy that which threatens me with destruction; for, by the fundamental law of nature, man being to be preserved as much as possible when all cannot be preserved, the safety of the innocent is to be preferred; and one may destroy a man who makes war upon him, or has discovered an enmity to his being, for the same reason that he may kill a wolf or a lion, because such men are not under the ties of the common law of reason, have no other rule but that of force and violence, and so may be treated as bests of prey, those dangerous and noxious creatures that will be sure to destroy him whenever he falls into their power.
Cogliere in tutte le sue sfumature l'analisi di Locke risiede nel fatto che la sua attenzione e il fuoco della sua analisi si sposta dal discutere i diritti di una persona di difendersi nel solo stato di natura, alla dimensione di questa difesa ai sensi del diritto naturale nello stato di natura e nell'ambito del diritto civile in Inghilterra. Per certo, Locke comprende questo diritto di un uomo a difendersi, anche fino ad uccidere, in due circostanze, anche sotto il patto sociale e del conseguente obbligo di un soggetto a rispettare la legge dei magistrati d'Inghilterra. Bisogna essere chiari su questo: Locke sta dicendo che i cittadini onesti che vivono sotto il contratto sociale hanno il diritto a utilizzare i loro diritti basati sulla legge naturale, nelle circostanze appropriate.
La prima circostanza è l'incapacità del magistrato civile di fornire un rimedio per la nostra vittima nel caso di una aggressione che potrebbe ucciderlo. Dice Locke, circa lo stato di guerra esistente in questa
men living together according to reason, without a common superior on earth with authority to judge between them, is properly the state of nature.  but force, or a declared design of force, upon the person of another, where there is no common
superior on earth to appeal to for relief, is the state of war; and it is the want of such an appeal gives a man the right of war even against an aggressor, though he be in society and a fellow-subject. 
because the law, which was made for my preservation,where it cannot interpose to secure my life from present force, which, if lost, is capable of no reparation, permits me my own defence and the right of war, a liberty to kill the aggressor, because the aggressor allows not time to appeal to our common judge; nor the decision of the
law, for remedy in a case where the mischief may be irreparable.  want of a common judge with authority puts all men in a state of nature; force without right upon a man’s person makes a state of war both where there is, and is not, a common judge.
La seconda circostanza che da luogo al diritto del singolo cittadino di fare guerra al suo aggressore, anche se lui vive sotto la civiltà data dal patto sociale, è la connivenza intenzionale o la benigna negligenza del sovrano dal proteggerlo dai disegni letale di un aggressore, ( e, si deve riconoscere che Locke in questo caso vedeva l'aggressore sia come stranieri che come domestico, anche se si deve ricordare, come ciascuno, ognuno, di tali aggressori vive come "fuorilegge" al di fuori della protezione del patto sociale):
where an appeal to the law and constituted judges lies open, but when the remedy is denied by a manifest perverting of justice and a barefaced wresting of the laws to protect or indemnify the violence or injures of some men, or party of men, there it is hard to imagine anything but a state war; for wherever violence is used and injury done, though by hands appointed to administer justice, it is still violence and injury, however coloured with the name, pretences, or forms of law, the end whereof being to protect and redress the innocent by an unbiased application of it to all who are under it: wherever that is not bona fide done, war is made upon the sufferers, who having no appeal on earth to right them, they are left to the only remedy in such cases  --  an appeal to
heaven.
NOTA: in ogni circostanza nei due paragrafi precedenti, Locke cosidera l'esercizio del diritto di guerra da parte di un cittadino che vive in un stato di diritto. Al primo comma, Locke afferma questo diritto per l'uomo "... anche se in società", e contempla la necessità di esercizio di tale diritto "... perché non c'è tempo di fare appello a un giudice, ...", o il rimedio potrebbe essere incapace di riparare al danno se ci si appella al giudice, e che "... forza senza diritto sulla persona di un uomo costituisce uno stato di guerra sia se ci sia, oppure no, un giudice comune".

Così, secondo Locke, la dove l'aggressore dichiari il suo tentativo freddo e calcolato di uccidere una persona, questo solo, di se e per se, dà alla persona il diritto di muovere guerra al suo aggressore, anche se è una persona che vive sotto un patto sociale e ha un magistrato a sua disposizione. Il secondo fondamento per l'esercizio di tale diritto secondo Locke può essere caratterizzato come "situazione contingente", o, semplicemente, la necessità di proteggere la vita lì e subito.

Il secondo comma contempla una situazione in cui il magistrato è connivente con l'aggressore, o se semplicemente incapace di tutelare il cittadino, sia per negligenza o ignoranza, si deve supporre che il risultato sia lo stesso. Nota ciò che Locke dice:
“… the end whereof [the law & the duty of the magistrate] being to protect and redress the innocent by an unbiased application of it [the law & the protection of the magistrate] to all who are under it ….”
Ecco la posizione di William Blackstone e la spiegazione dei diritti reciproci esistenti tra il soggetto a ricevere protezione a causa della sua fedeltà e il diritto del sovrano all'obbedienza richiesto ai suoi sudditi in cambio della sua protezione. Ho sostenuto nel post precedente, che avendo fallito il sovrano nell'adempiere alle sue funzioni a questo proposito, o violandole intenzionalmente, ha infranto il patto sociale tra sovrano e suddito.

Ecco le parole di Locke sulla questione:
“for wherever violence is used and injury done, though by hands appointed to administer justice, it is still violence and injury, however coloured with the name, pretences, or forms of law, the end whereof being to protect and redress the innocent by an unbiased application of it to all who are under it: wherever that is not bonafide done, war is made upon the sufferers, who having no appeal on
earth to right them, they are left to the only remedy in such cases  --  an appeal to heaven.”
non c'è dubbio in questo paragrafo, data la connivenza del sovrano in tale aggressione, che "... la guerra è fatta a chi subisce  ...", e che coloro che sono soggetti a tale guerra, hanno il diritto di far la loro guerra contro chi ha trasgredito contro di loro e ai loro nemici . Vi è una sottigliezza qui, e di una certa dimensione: deve essere compreso che Locke non contempla solo che chi subisce possa fare guerra ai trasgressori, ma il suo pensiero sembra anche un precursore diretto di quello di Blackstone, che la guerra possa essere condotta legittimamente contro il sovrano che partecipa in tale perfidia.

Come si applica questo a noi, in una complicata società del 21° secolo, apparentemente lontana dai tempi di Locke?

Se noi, come individui, siamo attaccati dalla Jihad, per esempio, e coloro che abbiamo eletto a nostri governanti sono inutili nel proteggerci dai suoi danni o dai suoi pericoli, viene legittimamente consentito dalla analisi di Locke di fare una rivoluzione contro i nostri sovrani o quegli elementi del sovrano che aiuto il nostro nemico? Mi sembra abbastanza evidente che Locke non avrebbe trovato nulla di sbagliato in una simile affermazione sotto la sua concettualizzazione della natura delle cose.

Se noi, come individui, siamo attaccati dalla Jihad, per esempio, e alcuni elementi della nostra intellighenzia, dei media o della nostra élite dell'intrattenimento aiutano attivamente nostri nemici, o facilitano i loro sforzi per conquistarci, o incoraggiano la raccolta di fondi per la Jihad o contribuiscono in denaro,abbiamo legittimamente diritto nell'analisi di Locke a fare guerra per conservare la nostra vita e il nostro modo di vita e il nostro patrimonio e le nostre libertà religiose, dal punto di vista di Locke? Mi sembra abbastanza evidente, ancora una volta, che questo sarebbe il punto di vista di Locke.

Il seguente brano rende chiaro che cosa intende Locke per un "appello al cielo," e che ciò che egli intende è proprio il giudizio del combattimento, è Dio a dichiarare il giusto vincitore in tale conflitto. In breve, egli sostiene il diritto dei soggetti alla rivolta contro un sovrano che con la sua connivenza con il nemico conduca una guerra al suo popolo, come questo passaggio rende assolutamente chiaro:
21.  to avoid this state of war  --  wherein there is no appeal but to heaven, and wherein every the least difference is apt to end, where there is no authority to decide to the contenders -- is one great reason of men’s putting themselves into society and quitting the state of nature; for where there is an authority, a power on earth from which relief can be had by appeal, there the continuance of the state of war is excluded, and the controversy is decided by that power.  had there been any such court, any superior jurisdiction on earth, to determine the right between jephthah and the ammonites, they had never come to a state of war; but we see he was forced to appeal to heaven: “the lord the judge,” says he, “be judge this day between the children of israel and the children of ammon” (judges xi. 27.), and then prosecuting and relying on his appeal, he leads his army out to battle.  and, therefore, in such controversies where the question is put, “who shall be judge?” it cannot be meant, “who shall decide the controversy”; everyone knows what jephthah here tells us, that “the lord the judge” shall judge.  where there is no judge on earth, the appeal lies to
god in heaven.  [e.g., trial by combat.]  that question then cannot mean: who shall judge whether another hath put himself in a state of war with me, and whether I may, as jephthath did, appeal to heaven in it?  of that I myself can only be judge in my own conscience, as I will answer it at the great day to
the supreme judge of all men.
c'è una fine a tutto questo, nella pensiero di Locke del potenziale conflitto tra un uomo e i suoi vicini e il suo sovrano? Bene, la risposta è sì, e Locke concepisce chiaramente la risoluzione politica di questi argomenti, date le giuste circostanze. Locke dice di negoziare la pace:



“….force without right upon a man’s person makes a state of war both where there is, and is not, a common judge.
20.  but when the actual force is over, the state of war ceases between those that are in society ,and are equally on both sides subjected to the fair determination of
the law; because then there lies open the remedy of appeal for the past injury and to prevent future harm.  But where no such appeal is, as in the state of nature, for want of positive laws and judges with authority to appeal to, the state of war once begun continues with a right to the innocent party to destroy the other whenever he can, until the aggressor offers peace and desires reconciliation on such terms as may repair any wrongs he has already done, and secure the innocent for the future:  nay,where an appeal to the law and constituted judges lies open, ….”
a me sembra che, mentre Locke prevede chiaramente l'intervento del sovrano che opera per conto dei suoi sudditi per ottenere tale pace, egli contempla anche l'intervento attivo dei sudditi nella negoziazione delle condizioni della sua pace con il suo aggressore.

Vorrei che John Locke fosse letto in Israele.

Vorrei che Israele ed i politici israeliani fossero stati educati nelle tradizioni di Hobbes, Locke & Blackstone e delle Federalist Papers americano, invece di essere educati alla trippa socialista e marxista continentale in cui sono stati immersi. [Dio, che frase meravigliosa, ed essere
fatti maturare dal bollire di una pentola di tè è proprio quello che alcuni di essi hanno bisogno, forse sarebbero più simili a Churchill che a Quisling, più simili a Washington che a Lenin.]

Vorrei che il pubblico israeliano fosse più educato nella tradizione anglosassone, e che pensassero più in termini di far valere i diritti naturali della persona che nei termini di una politica collettivista.

Di tutti i popoli della terra mal serviti da politici con le pigne per la testa, politici che sono assolutamente incapaci di protegger i loro diritti di nascita e il loro patrimonio e che stanno buttando via la sicurezza conquistata duramente con il sangue di eroi illustri e vantaggi militari strategici, ..., di tutti i popoli del mondo, i cittadini israeliani sarebbero meglio serviti da una
concettualizzazione del diritto naturale, come avanzato da Locke, e da una visione del diritto dell'individuo di proteggere se stesso, quando il sovrano fallisce, e da una visione del diritto di un
gruppo di individui a sollevarsi in rivolta armata contro ignoranti incompetenti e criminali conniventi.

Vorrei che lo spirito di John Locke fosse più vivace su questi lidi.

devo riscrivere i paragrafi di cui sopra?

per rendere evidenti i punti?

In sintesi, ritengo che due dei teorici più preminenti, John Locke e William Blackstone, affermino che il diritto di un individuo di proteggere se stesso, in qualità di un individuo e non come un agente di un magistrato, e per proteggere i suoi compagni e la società, quando le istituzioni del sovrano provano di essere sia indisponibili o addirittura ostili al loro scopo, dai saccheggi e aggressioni di un nemico che ha giurato di togliergli la vita, o che ha agito in accordo con una tale dichiarazione, e per proteggersi da un governo che è indifferente al suo destino o si comporti in modo connivente con i suoi aggressori.

Non parlo in termini di "libertà di parola" in questo contesto. Parlo appunto di violenza e di uno scontro armato, nei termini di Locke, sottoponendo la questione al "giudice dei giudici", al fine di correggere le ingiustizie ed esercitare il diritto di autodifesa che discende dallo stato di natura, che fu il precursore della formazione degli Stati nazionali.

Per porre la questione nel modo più semplice possibile, e senza mezzi termini, a mio avviso, una
persona che uccidesse un jihadista islamico per proteggere se stesso, la sua famiglia, la sua nazione e il suo dio dagli atti di aggressione della Jihad agisce secondo la più alta tradizione della teoria politica occidentale, e soprattutto nella più alta tradizione di due tra i pensatori fondamentali alla creazione della democrazia occidentale, John Locke e William Blackstone.

Esaminerò, successivamente, le Federalist Papers, scritto da Alexander Hamilton, James Madison e John Jay, per vedere se il supporto per tali proposizioni sia stato sottoposto al popolo americano nella discussione pubblica che ha portato alla ratifica della Costituzione degli Stati Uniti e alla formazione del regime politico approvato dal popolo nel 1789, vitale e vigoroso fino a oggi.

E, poiché sono un avvocato, ci rivolgeremo all'autorità della legge statutaria e alla giurisprudenza in base, per vedere che cosa ci sia che supporti le mi asserzioni.

amico, se mio fratello è aggredito, non sono aggredito anch'io?

- John Jay
Enhanced by Zemanta