Continua la serie di articoli su L'Occidentale al riguardo delle nuove tecnologie e della robotica in particolare
http://www.loccidentale.it/node/16672
Belli, buoni e robot | L'Occidentale
Le mie considerazioni sulla politica internazionale, quella interna, il progresso tecnologico e le libertà dei singoli esseri umani.
Continua la serie di articoli su L'Occidentale al riguardo delle nuove tecnologie e della robotica in particolare
http://www.loccidentale.it/node/16672
Belli, buoni e robot | L'Occidentale
Il Dipartimento della Difesa degli USA ha creato l' "Armed Forces Institute of Regenerative Medicine" con lo scopo di utilizzare la ricerca sulle cellule staminali e la relativa tecnologia per ricostruire pelle, tendini, muscoli... e anche nasi, orecchie e dita".
Il denaro messo in budget, sia pubblico che privato, è di 250 Milioni di $ per i primi cinque anni.
growing a new ear for a badly burned Marine
'Why can't a mammal do the same thing?'
P.S.
Le forze armate degli USA sono la più potente e letale forza armata al mondo, e, con la ricerca corrente saranno tra qualche anno in grado di mettere in campo robot autonomi, cannoni laser, cannoni elettromagnetici e anche soldati che possono essere curati da quasi tutti i tipi di ferite e quindi, quasi impossibili da uccidere e quindi molto più arditi in battaglia.
Fa schifo essere un jihadista di questi tempi, ma in futuro sarà anche peggio.
Il People for the Ethical Treatment of Animals ha offerto un premio da 1 Milione di $ a chi sia in grado di produrre un metodo per produrre in vitro quantità commerciali di carne, a prezzi competitivi, entro il 2012.
Questa mossa ha prodotto molte critiche all'interno dell'organizzazione, che è sostenuta principalmente da vegani sostenitori delle coltivazioni biologiche, ma se l'organizzazione è interessata a diminuire il numero di animali uccisi per la produzione di carne, questa è una mossa razionale ed intelligente.
PETA’s Latest Tactic: $1 Million for Fake Meat - New York Times
New Harvest è un istituto no-profit che si occupa di sviluppare nuovi sostituti della carne.
Il principale motivo per cui lo statalismo è inefficiente è perché i politici mancano delle giuste informazioni per capire quali sono le priorità reali rispetto a quelle apparenti, e sopratutto perché non pagano le conseguenze delle loro stesse politiche.
La portavoce dell' EU Environment Commissioner Stavros Dimas, la signora Barbara Helfferich, ha dichiarato che non è possibile rivedere l'obittivo comunitario del 10% di biocarburante. Che ci sia scarsità di cibo al mondo, che i prezzi siano aumentati di varie volte per tutti i maggori cereali, che si destabilizzino i sistemi politici di vari paesi o che intere popolazioni rischino la malnutrizione e la morte per fame, questo non è importante. L'importante è che "Non si può cambiere un obiettivo politico senza rischiare un dibattito su tutti gli altri obiettivi perché potrebbe causare la disintegrazione dell'accordo energetico e sul cambiamento climatico della UE".
Che dire? Le loro priorità sono piuttosto chiare.
Lo vuole il Pentagono, lo vuole a stato solido, ad elettroni liberi e da almeno 1 MWatt.
Lo vuole per armare le sue navi da battaglia e i suoi aerei, ma anche l'esercito.
Laser in grado di abbattere missili, razzi e proiettili in arrivo, ma anche distruggere aerei, navi e carri armati e obiettivi terrestri.
Ma le applicazioni civili sono molto più numerose: lanciatori laser per mettere in orbita carichi a basso costo, fusione nucleare, e molto, molto di più.
Iron Man è uno dei personaggi principali e più vecchi della Marvel Comics, ma anche quello con un tasso di transumanismo maggiore. Tony Stark (inventore, miliardario, playboy) inventa l'armatura di Iron Man per fuggire dalla prigionia in un campo di lavoro dopo essere stato catturato sul campo di battaglia(nella storia originale era prigioniero dei Nord Vietnamiti in Viet-Nam nel film di un gruppo terroristico in Iraq) e per salvarsi dalla ferita riportata al cuore che minaccia di ucciderlo.
Al contrario di altri personaggi, l'armatura di Iron Man è creata dal protagonista per risolvere i suoi problemi, grazie alla sua volontà e capacità, non è frutto di un caso fortuito (Spiderman), di un incidente (Daredevil), di un test andato male (Fantastic Four e Hulk) o di qualche evento sovrannaturale.
Negli anni, Tony Stark ha subito numerosi cambiamenti: da una sistema di circuiti elettriche che permettevano al suo cuore di funzionare (la placca pettorale dell'armatura del primo Iron Man), fino alla sostituzione del cuore con uno sintetico, la paralisi con l'inserimento nel sistema nervoso periferico di un sistema elettronico che superasse la paralisi, fino alla realizzazione di armature sempre più potenti e sofisticate basate sulle più avanzate nanotecnologie.
Esattamente l'idea dietro le illustrazioni di tutte le riviste che parlavano di futuro o di fantascienza.
E una di queste costerebbe "solo" 153 milioni di $.
L'idea di Alexander Bolonkin è di usare una cupola gonfiabile invece di una cupola rigida fatta di cemento o di nanotubi di carbonio.
Non solo il costo è relativamente basso, ma oltre a proteggere una cittadina da attacchi missilistici atomici, chimici o batteriologici, permette di proteggere la città anche dal cattivo tempo e di piazzare sulla cupola antenne per telecomunicazioni, generatori eolici e solari ed altro ancora
Dato il costo molto basso per km quadrato di superificie coperta, come nota Brian Wang, si potrebbe giustificare la copertura delle piantagioni di agrumi della Florida per proteggerle dal maltempo. Il costo sarebbe di 700 $ l'acro (per svariati anni, probabilmente almeno 20), la dove lo stesso acro di terreno produce circa 12.000$ di prodotti agricoli ogni singolo anno.
Segnalo, nella pagina "Cultura & Società" de "Il Gazzettino" l'articolo "L'uomo con il cervello elettronico".
L'inviato al Fest (Festival Editoria scientifica) di Trieste intervista il Professor Kewin Warwick dell'Università di Reading insieme al Professor Giuseppe O. Longo
Per chi non conoscesse Kewin Warwick, basti dire che è il primo vero cyborg del mondo;
Se verrà approvata la produzione per il consumo umano, questo sarà il primo raccolto di soya G.M. che beneficerà anche i consumatori oltre che i produttori.
GMO Pundit a.k.a. David Tribe: Soybean oils with improved healthy fat profile
Con le cellule staminali del cordone ombelicale.
Per adesso lo hanno fatto con le cellule staminali estratte da un cordone umano e iniettate endovena in un topo.
Queste cellule hanno prodotto nuove cellule staminali nell'ippocampo del topo.
Al Fin: Brain Rejuvenation Using Intravenous Cord Blood
Next Big Future: Gene Therapy Breakthrough- Three Micro RNA inhibition injections reduces cholesterol 30%, 2013 for human use
3 iniezioni di una sostanza che inibisce una parte del microRNA blocca la sintesi del colesterolo e riduce il colesterolo per 3 settimane dopo l'ultima iniezione. Inoltre, lo stesso sistema inibito è centrale nella genesi di tumori, malattie cardiovascolari e neurologiche.
Potrebbe essere disponibile per gli umani entro il 2013.
Intelligent Bio-Systems ha annunciato che intende introdurre sul mercato una macchina in grado di mappare l'intero genoma di un essere umano in 24 ore ad un costo di 5.000$.
Che dire? L'andamento dei prezzi nel campo della genetica e della biologia molecolare in generale sta facendo impallidire la legge di Moore.
Se ci sarà una simile macchina disponibile alla fine del 2008, per la fine del 2009 o al massimo del 2010, il costo di una sequenzializzazione dovrebbe essere intorno alle centinaia, se non alle decine di $.
Intelligent Bio-Systems
Whole genome sequencing costs continue to fall: $300 million in 2003, $1 million 2007, $60,000 now, $5000 by year end
Un interessante articolo sulle schiume metalliche e le loro tante possibili applicazioni:
Al Fin: Foam Metals: Lighter than Water and More Uses than You Can Imagine
Degli esperimenti condotti da un team internazionale hanno dato risultati interessanti: un composto che sotto pressione potrebbe diventare superconduttore a temperatura ambiente.
Next Big Future: Supercompressed silicon and hydrogen superconducts at room temperature
Solo per topi, per ora.
I soliti ricercatori hanno curato una malattia dei topi simile alla Distrofia Muscolare di Duchenne usando un virus innocuo per far arrivare dentro le cellule una proteina in grado di inibire la produzione di miostatina (che a sua volta inibisce la crescita muscolare).
La proteina usata è la follistatina e il suo effetto è molto migliore nel curare la malattia che il semplice blocco della miostatina. Inoltre, in due anni di studio non ci sono stati effetti sulla funzionalità cardiaca o su quella riproduttiva.
Next Big Future: Gene therapy delivered Protein Follistatin improves Myostatin inhibited muscle growth (quadruple muscle size) and more medical outsourcing
La Applied Biosystems (NYSE:ABI) ha sviluppato una tecnologia di sequenzializzazione dell'intero genoma umano che consuma solo 60.000 $ di reagenti e che costa meno di 100.000 $ per genoma sequenzializzato.
Si tratta di un'altro passo verso tecnologie a basso costo di sequenzializzazione completa del DNA, che permetteranno lo sviluppo di massa della medicina personalizzata.
SOLiD System
FuturePundit: DNA Sequencing Method Uses $60k Of Reagents Per Person
Progressi importanti per rendere molto più semplici da impiantare a da usare gli impianti reticini che servono da protesi per i malati di retinite pigmentosa.
EETimes.com - Retina implant receives signals, energy wirelessly
L'Allen Institute for Brain Science presso Seattle, Washington, US, ha lanciato un progetto per creare un Atlante genetico del cervello umano.
Il progetto, finanziato dal multimiliardario Poul Allen (cofondatore di Microsoft) con 55 Milioni di $, servira a determinare come i veri geni si esprimano nelle differenti zone del cervello e dovrebbe durare 4 anni.
L'Istituto ha completato un Atlante del cervello di topo, presentandolo nel dicembre del 2006.
Oltre a questo progetto, altri due progetti sono stati presentati:
1) Osservare l'attività di 4.000 geni di topo durante lo sviluppo embrionale ed infantile; durata prevista due anni con un finanziamento di 15 milioni $.
2) Osservare l'attività genetica della midollo spinale di topo: durata prevista un anno, con un finanziamento di 2 milioni di $.
Brain map project set to revolutionise neuroscience - health - 13 March 2008 - New Scientist
Il DARPA, con il suo progetto "Vulture" vuole rivoluzionare l'aereonautica.
L'obiettivo del progetto è di avere un aereo che è in grado di stare in volo, nella stratosfera, per 5 anni.
Questo cambierebbe, completamente, il modo con cui pensiamo agli aereoplani.
Due le rotte principali per lo sviluppo di questa tecnologia:
1) un aereo le cui parti possono tornare separatamente a terra per riparazioni;
2) un aereo che può essere riparato in volo, senza bisogno di atterrare.
DARPA pushes limits of unmanned aircraft capability to extremes
Dal Personal Spaceflight trovo, per la prima volta, alcuni numeri interessanti che riguardano la Virgn Galactic:
1) I veicoli SpaceShip II che sono stati ordinati dovrebbero essere 5
2) Se le cose andranno bene, dovrebbe è già pianificato un ordine ulteriore di altri 7 veicoli
3) Secondo Alex Tai della Virgin, la compagnia dovrebbe iniziare a fare profitti entro i primi 5 anni.
Personal Spaceflight » Reviving Spaceport Singapore
L'India è diventata in questi ultimi anni il luogo di elezione per trasferire molti tipi di produzione, come l'industria del software, i call center e altro ancora. In particolar modo, la presenza di cliniche di livello internazionale che forniscono servizi a costi contenuti e concorrenziali ha prodotto un crescente turismo sanitario.
La legislazione favorevole ha permesso di sviluppare un servizio di maternità surrogate particolarmente vitale che costa, biglietti aerei compresi, un terzo rispetto agli USA.
India Nurtures Business of Surrogate Motherhood - New York Times
Non solo hanno progettato il primo enzima partendo da zero (infatti l'enzima non ha controparti in natura e la reazione che catalizza non ha un catalizzatore naturale).
Prima hanno progettato il sito attivo dell'enzima, poi hanno progettato varie proteine con questo sito. Hanno ricavato le sequenza di DNA che codificavano queste proteine e lo hanno fatto produrre. Hanno inserito questo DNA in dei batteri e hanno testato le proteine prodotte.
Di 72 proteine testate, 32 hanno funzionato e sono state ordinate per efficienza.
La migliore proteina ha accellerato di 10.000 volte la reazione chimica desiderata.
Non c'è da dire che la capacità di progettare e produrre enzimi per scopi specipifi è un grande passo in avanti per la ricerca; e che questo è uno dei passi necessari per lo sviluppo di nanotecnologie mature.
Next Big Future: Computational protein design has developed enzymes from scratch
Un ricercatore del MIT ha sviluppato il prototipo di un ordinatore cellulare economico (una macchina in grado di ordinare differenti cellule in gruppi differenti).
Il ricercatore stima che saranno necessari circa due anni per produrre un sistema abbastanza standardizzato da poter essere utilizzato in laboratorio di ricrca e che saranno necessari cinque anni per un sistema disponibile per analisi cliniche.
Uno degli utilizzi principali sarebbe l'individuazione di cellule cancerogene nel sangue. Ed il basso costo permetterebbe die seguire l'esame in breve tempo, a costi limitati presso un qualsiasi laboratorio o anche a domicilio.
FuturePundit: Miniature Cell Sorter For Cancer Detection 5 Years Away?
Continua la serie di articoli sull'Occidentale al riguardo della robotica e delle problematiche connesse:
Perché nessuno parla di un'etica per i robot? | L'Occidentale
Google e l'X_Prize hanno annunciato ufficialmente le prime dieci squadre che si sono iscritte alla competizione sponsorizzata da Google.
Il termine ultimativo per vincere il premio di 20 milioni di$ è il 31 dicembre 2012, e il 31 dicembre 2014 per vincere un premio ridotto di 15 milioni di $ (a meno che Google non decida di estendere il termine della competizione).
I partecipanti sono gruppi completamente privati che hanno come scopo quello di costruire un robot in grado di muoversi sulla superficie lunare per almeno 500 metri e di ritrasmettere a terra immagini, filmati e dati.
Di particolare interesse è il fatto che mentre nei primi sei mesi di vita dell'X-Prize furono solo due le squadre iscritte ufficialmente alla competizione, nei primi sei mesi di vita del Google Moon Prize ci sono state 10 iscrizioni ufficiali, ma ben 567 "espressioni di interesse provenienti da 53 nazioni".
http://hobbyspace.com/nucleus/?itemid=5501
RLV and Space Transport News » X Prize Foundation Announces Official Contenders in Private Moon Race
Un miglioramento di circa 1/3 delle prestazioni possibili con un nuovo metodo di correzione degli errori all'interno dei circuiti integrati dei chips.
http://nextbigfuture.com/2008/02/new-error-correction-in-chips-will.html
Next Big Future: New error correction in chips will allow 32 percent more performance or 35% less power
Il progresso tecnologico nei chip continua a far progredire le prestazioni in modo esponenziale.
Il Giappone inizia a sviluppare l'hardware per la costruzione di un sistema di produzione di energia solare orbitale da 1 GWatt previsto entro il 2030.
Japan taking small steps to 1 gigawatt space based solar power by 2030
Catapulte magnetiche per lanciare carichi nello spazio. La tecnologia è molto simile a quella usata negli accelleratori di particelle del CERN, in particolare del Superconducting Collider. Il costo del sistema sarebbe intorno agli 8 miliardi di $ (ai prezzi attuali), ma potrebbe variare tra i 2 e i 20 miliardi di $. Il costo di manutenziona annuale sarebbe di 10-100 milioni di $ e potrebbe lanciare in orbita proiettili del diametro di 1 metro e lunghi 5 metri, ad un prezzo molto basso.
I vantaggi rispetto ai coil gun e rispetto ai railgun sono una minore usura e una maggiore stabilità di funzionamento (quindi minori possibilità di incidenti e guasti).
Next Big Future: Magnetic Catapult a feasible advanced earth launcher
15 proteine presenti nelle urine sono dei biomarkers in grado di determinare lo stato di salute delle arterie coronarie.
http://nextbigfuture.com/2008/02/15-proteins-in-urine-are-biomarkers-for.html
Next Big Future: 15 proteins in urine are biomarkers for spotting coronary artery disease (CAD)
Il Presidente Esecutivo di Virgin Blue parla di come lo sviluppo dello White Knight Two e della SpaceShipTwo potrebbero aprire il mercato non solo ai voli suborbitali turistici, ma anche a servizi intercontinentali rapidi.
http://spacetourists.blogspot.com/2008/02/new-form-of-travel-virgin-galactic.html
Space tourists - who they are?: The new form of travel - Virgin Galactic
La Virgin Galactic venderà l'addestramento al volo sub-orbitale a prezzi scontati. Il che potrebbe essere interessante non solo per gli entusiasti del volo spaziale con pochi soldi, ma anche per i futuri clienti della Bigelow Aerospace (sotto)
http://www.spacepragmatism.com/2008/02/virgin-galactic-to-sale-suborbital.html
Space Pragmatism: Virgin Galactic to Sale Suborbital Training at a Discount
****
Bigelow Aerospace rimane aperta ad accordi con altri fornitori di vettori (oltre Lockeed Martin) per rifornire e raggiungere le sue stazioni spaziali; Oltre all'accordo in via di definizione per l'utilizzo dei vettori Atlas 5 si stanno prendendo in considerazione anche l'utilizzo di altri vettori come il futuro Falcon 9 di SpaceX.
Questo dovrebbe aumentare la richiesta a lungo termine dei vettori Atlas 5, con un accelerazione della catena di montaggio degli stessi (cosa non semplice da fare), che però dovrebbe ridurre i costi di produzione.
L'obiettivo è essere sicuri che i mezzi di trasporto per il 2011 siano pronti e disponibili sia per il carico che per il personale (idelamente 12 lancio ogni anno o uno al mese). I piani proposti parlano di una stazione completa tra il 2011 e il 2015: "not only of the Sundancer and the propulsion bus/node module, but also of two full-sized BA-330 modules". La ISS completa (nel 2010) dovrebbe avere un volume interno di 953 m3, mentre la stazione Bigelow, con il Sundancer e due moduli BA-330 dovrebbe arrivare a 840 m3 ad un costo molto inferiore a quello dell'ISS (10%, probabilmente meno ed in linea con i costi della stazione MIR).
Inoltre, i moduli della Bigelow potrebbero essere adattati per l'utilizzo sulla Luna come habitat e come mezzi di trasporto per viaggi nello spazio profondo. Il basso costo permette di costruirne velocemente molti e di usarli (ed eventualmente anche abbandonarli, se ci sono problemi).
http://www.hobbyspace.com/nucleus/index.php?itemid=5349
RLV and Space Transport News » Bigelow open to other transport providers; Opportunities await
http://www.hobbyspace.com/nucleus/index.php?itemid=5349
RLV and Space Transport News » Bigelow open to other transport providers; Opportunities await (2)
http://hobbyspace.com/nucleus/?itemid=5372
RLV and Space Transport News » Briefs: More Atlas V/Bigelow discussion [Update]; Conspiracies vs. flawed plans
http://hobbyspace.com/nucleus/index.php?itemid=5342
RLV and Space Transport News » Bigelow and Lockheed Martin launch services negotiations
A quanto riferisce "Al Fin" la quantità di denaro investito da Venture Capitalist nel settore del solare è in aumento, negli ultimi anni in modo esponenziale da 100 milioni di $ nel 2005 a oltre 1 miliardo di $ nel 2007:
Al Fin: Venture Capital Discovers Solar Energy $1 Billion
Ugualmente, "Next Big Future" ci informa che un altro Venture Capitalist sta investendo direttamente nel progetto e nell'eventuale sviluppo di un sistema di fusione nucleare innovativo:
Next Big Future: Venture capitalist says nuclear fusion is coming
Sarà un futuro interessante
SpaceX progress to Falcon 9
Sono stati testati due motori MerlinC1 connessi allo stesso razzo; seguiranno test con 3, 5, 7 e 9 motori nei prossimi mesi.
Lo sviluppo del motore a razzo MerlinC1 è quindi completato e questo segna un importante tappa per SpaceX, in quanto il motore è più efficiente del Merlin1 usato fino ad ora. Un upgrade nel 2009 dovrebbe aumentare di molto le prestazioni (intorno al 25%).
Nanofibers in complex shapes and unlimited lengths
L'Università dell'Illinois ha sviluppato un metodo per produrre nanocavi con strutture complesse in modo continuo e quindi con lunghezze illimitate
Genetic testing Lab on a chip for less than $100 Canadian
L'Università dell'Alberta sta dimostrando prototipi del suo "Lab-on-a-chip" delle dimensioni di un USB stick, che costa meno di 100$ Canadesi e può dare risultati in pochi minuti. In prospettiva, modelli commerciali prodotti in serie dovrebbero costare quanto comuni USB stick: pochi $.
Interessante articolo a EU Referendum al riguardo dei giornali e delle notizie che danno.
Alcuni dati da tenere a mente quando si leggono le notizie sui giornali o si ascoltano alla radio o alla TV:
1) Il 12% delle storie sono prodotte con materiale completamente raccolto dal giornalista
2) L'8% delle storie potrebbe essere stato completamente ricercato dal giornalista
3) L'80% delle storie era in tutto o in parte frutto di notizie di seconda mano prodotte da agenzie di notizie, da agenzie di pubbliche relazioni.
4) Il giornalista medio oggi scrive il triplo, in media, di quello che scriveva 20 anni fa; quindi non ha il tempo di verificare le fonti di quello di cui scrive.
5) Solo nel 12% degli articoli i "fatti" sono stati scrupolosamente verificati.
Questo riguarda i maggiori quotidiani inglesi.
Temo il pensiero di quello che potrebbe saltare fuori leggendo una simile ricerca sui quattro maggiori quotidiani italiani.
Non so quanto sia utile questa iniziativa, ma il futuro ha bisogno di ripensare l'istruzione delle persone. E, di certo, i discenti non perderanno tempo in atti di bullismo.
EuroNews : In Gran Bretagna i diplomi di McDonald's equiparati alla maturità
Adesso che a causa della produzione di biocarburanti scarseggia il grano per l'alimentazione hanno improvvisamente cambiato idea.
Da gente come questa non c'è dubbio che approverebbero anche OGM dannosi per la salute, se la necessità li spingesse.
GMO Pundit a.k.a. David Tribe: Now that the EU needs more grain, it's all right to import GM commodities
Leggo un articolo molto interessante dal blog "The Oil Drum".
The Oil Drum | Peak water in Saudi Arabia
Per chi non lo sapesse il concetto di "Peak Oil" è che la produzione di petrolio mondiale ha o sta raggiungendo il suo massimo e che in seguito a questo inizierà a diminuire, facendo si che la quantità di petrolio estratto diminuisca e il suo prezzo aumenti.
A quanto pare, l'Arabia Saudita (gioia e delizia dei nostri cuori) ha appena deciso di eliminare i sussidi all'agricoltura che l'avevano resa autosufficiente nella produzione agricola ed un esportatore.
Questo è incomprensibile, a meno che non si tenga conto che il 90% dell'acqua utilizzata in agricoltura proviene da fonti non rinnovabili e che è stato raggiunto e probabilmente superato da qualche anno il picco di estrazione.
Il governo saudita, quindi, prevede di basarsi interamente sulle importazioni dal 2016 in poi.
Teoricamente, l'Arabia Saudita potrebbe investire 200 Miliardi di $ USA nella costruzione di desalinizzatori per produrre l'acqua che le serve(*), dato che ha un surplus commerciale di 100 di $ USA all'anno. Ma la desalinizzazione richiede ingenti quantità di energia (4kW/m3 al meglio, attualmente) e quindi questo richiederebbe l'utilizzo di energia pari a circa il 3% della produzione attuale di petrolio. Il che non è saggio, in quanto lo stesso petrolio è una fonte non rinnovabile. D'altro canto, una simile necessità energetica richiederebbe l'uso di energia nucleare, che produrrebbe tutta una serie di problemi politici e renderebbe il regno dipendente dalle importazioni di uranio.
La situazione non è molto differente per altri paesi del Medio Oriente e del Nord Africa (come la Libia). Una possibilità sarebbe quella di usare energia solare per desalinizzare l'acqua, ma il costo sarebbe superiore a quello dell'opzione nucleare (nell'ordine di alcune centinaia di miliardi di $).
Questo potrebbe avere interessanti sviluppi:
1) L'Arabia Saudita e gli altri paesi del Medio Oriente avranno la necessità di spendere molto più denaro per importare cibo per tenere sotto controllo la popolazione, denaro che non potranno spendere in finanziamenti alla Jihad, alla Da'wa ed in armi.
2) Il costo della vita in quei paesi aumenterà di molto, limitando ulteriormente la fertilità e la crescita della popolazione.
3) Se le cose vanno molto male potremmo vedere una emigrazione di massa da quei paesi, se la popolazione inizia a non avere abbastanza da mangiare e/o se la situazione politica inizia a destabilizzarsi.
In questo caso si spera che la situazione politica in Europa sia ostile ad una loro immigrazione.
(*)supponendo che la popolazione smetta di crescere ulteriormente, cosa che non avverrà prima di un decennio o due - la fertilità media tra un decennio sarà al livello di sostituzione, ma la popolazione crescerà ancora comunque, per inerzia per un decennio o due dopo, prima di iniziare a crollare.
Il Tempo riporta un sondaggio commissionato dal Ministero degli Interni tedesco e pubblicato dal "Frankfurter Rundschau".
La mia impressione è che il mussulmano su 7 che non riconosce il valore della democrazia e dello stato di diritto dovrebbe semplicemente spedito dove non esiste democrazia e stato di diritto (in particolare quelli di terza generazione). Quanto tempo passerà prima che questa "minuscola minoranza" di islamici che "non capiscono l'Islam" cominci a mettere in pratica quello che pensa?
In quel caso cosa facciamo?
Sarà bene decidere da che parte schierarsi prima che questo avvenga, perché dopo ci sarà ben poco tempo da perdere in chiacchiere.
Northern Light: 180.000 Muslims in Germany ready to commit violence in the name of Islam
Il primo di vari articoli dell'Occidentale di interesse transumanistico.
L'etica dell'uomo e l'etica dei robot | L'Occidentale
Tags: L'Occidentale robot etica transumaniTre anni fa, Salman al Awdah e altri 25 esponenti religiosi islamici sauditi emisero una fatwa che era giustificabile per i mussulmani combattere contro gli "invasori" americani in Iraq. Tra le altre cose Salman al Awdah era anche un sostenitore di Osama bin Laden e al-Qaeda e ha trascorso 5 anni in prigione in Arabia Saudita a causa delle sue simpatie.
Ma, adesso, Salman al Awdah ha cambiato idea insieme a molti dei suoi sostenitori. E questo ha prodotto polemiche nei web site che sostengono i terroristi islamici, in quanto Salman al Awdah è stato uno dei più accesi sostenitori di bin Laden tra i religiosi di alto rango dell'Arabia Saudita.
Il governo saudita ha sicuramente messo in atto pressioni per spingere i chierici a non sostenere al-Qaeda, ma il fatto che prendano piede posizioni anti al-Qaeda tra i suoi vecchi sostenitori è indicativo che il costo della jihad si fa sentire anche tra gli islamisti più accesi.
Non solo il massacro di tanti mussulmani è sempre meno giustificabile agli occhi di altri islamici e sta delegittimando l'ala estremista, ma la guerra in Iraq (e in Afghanistan) ha significato la fine della Jihad a costo zero, quando solo gli infedeli subivano gravi perdite e gli islamici decidevano come e quando colpire da basi sicure. E questo costa in vite, in denaro e in sicurezza dei sostenitori non combattenti della Jihad, che stanno riconsiderando se ne vale la pena.
Quindi, combattere non è inutile; non solo riduce il numero dei combattenti nemici, ma aumenta i loro avversari.
The Dignified Rant: Creating More Anti-Jihadis
Counter-Terrorism: Saudi Clergy Turn On Al Qaeda
Tags: jihad islamism war on terror saudi arabia al-Qaeda bin Laden
La EU è riuscita a prendere la peggiore decisione possibile: in caso di crimini nel modulo Columbus della ISS la giurisdizione appartiene allo stato di appartenenza del criminale. Perché è una stupidaggine?
1) Se non si conosce il colpevole, come si fa a sapere a quale paese assegnare la giurisdizione?
2) Se non si sa a che paese assegnare la giurisdizione, a quale forza di polizia si assegnerà l'indagine?
3) Se chi commette il crimine è un agente (segreto?) in missione (segreta?) per il suo paese, come si pretende che lo puniscano?
Speriamo che questo precedente non venga ripetuto.
Una donna di 32 anni, figlia di un Imam britannico si converte al cristianesimo e vive da anni nascosta a causa delle minacce di morte della famiglia. Tanto che ha dovuto cambiare casa decine di volte ed è protetta dalla polizia da quasi un decennio.
Una ragazzina di 14 anni, figlia di un islamico di origini marocchine e di una cittadina olandese, stufa di essere pestata dal padre perché non si comportava da brava mussulmana e marocchina, ha deciso di far provare al padre quello che il padre faceva provare a lei. Ha preso due coltelli dalla cucina e lo ha accoltellato mentre pregava Allah, subito dopo aver finito di pestarla perché sospettava che avesse comunicato con un amico. Fortunatamente Sfortunatamente ha esagerato e ha mandato il padre dalle 72 vergini e dai 18 giovinetti. La madre, ovviamente, non è riuscita ad impedirglielo (come non riusciva ad impedire al marito di pestare la figlia immagino), ne c'è riuscito il fratello accorso subito dopo (idem come sopra).
Immagino che se la ragazza olandese in futuro si vorrà convertire al cristianesimo avrà molti meno problemi della ragazza britannica da parte della famiglia.
Chissà se, quando ha scritto il suo libro, Hawkin pensava solo a scandalizzare i benpensati cristiani e a demolire le loro convinzioni. Forse pensava che l'Islam e i problemi che pone agli spiriti liberi non lo riguardassero.
Per adesso a rischiare è solo il traduttore ed editore del libro in Turchia, ma chissà mai che Richard Dawkins non venga ritenuto abbastanza importante da qualche imam da meritare una bella fatwa. Chissà che ne direbbero i dottori della legge islamica di al-Azar in Egitto, se gli venisse chiesto. dati i recenti pronunciamenti su altri temi, non bene.
Dato che risiede ad Oxford, Dawkins potrebbe avere qualche timore che la Turchia sia fatta entrare nella Unione Europea. Chi sa mai che un mandato di cattura comunitario non venisse spiccato contro di lui da un magistrato turco per aver fomentato l'"odio religioso" o aggredito "valori sacri".
Nel frattempo, Oddifreddi si starà sicuramente domandando perché nessuno lo ritiene degno di una indagine in Turchia
Turkey probes atheist's 'God' book - CNN.com
- - 3 million in the USA choose steroids despite health downsides and access
restrictions. 4 out of 5 for appearance reasons- - 7 million worldwide use steroids
- - 11 million (in USA) choose cosmetic surgery despite results
that are sub-optimal and risks to health- - dietary supplements are a $22+ billion industry
- - Maybe 1 in 10 use drugs for better results on academic
tests.Concordo von l'idea espressa da Wang che le scelte che gli individui fanno singolarmente in una società, quando sommate insieme, possono essere una forza molto potente anche se poco visibile e spesso trascurata.
I miglioramenti desiderati e cercati non hanno a che fare con i desideri intellettuali, ma con necessità materiali: maggiore efficicienza ed efficacia nel lavoro e nella competizione intellettuale e fisica. Le leggi della prasseologia valgono anche in questo caso: gli individui fanno prima le scelte che ritengono diano il maggior vantaggio materiale.
Già adesso è previsto l'arrivo sul mercato nel futuro di mezzi e metodi di potenzialmento molto superiori e più sicuri degli attuali (inibitori della miosttina al posto degli steroidi anabolizzanti, per esempio).
Il compito dei transumanisti dovrebbe principalmente essere quello di individuare e rimuovere gli ostacoli di ordine sociale che impediscono allo sviluppo di progredire il più rapidamente possibile; o almeno di trovare modi e metodi di aggirare questi ostacoli. Saranno poi le scelte individuali degli individui che daranno forma al futuro, come sempre è stato.
Ci sono già due aziende che offrono un servizio di sequenzializzazione del genoma umano per i loro clienti: la 23andMe per 999$ e la deCODEme per 985$.
23andMe si offre di sequenzializzare 600.000 loci del genoma, mentre la deCODEme offre di sequenzializzare 1.000.000 loci del genoma.
Entrambe le aziende si propongono non solo di sequenzializzare il genoma dei loro clienti (in effetti solo una parte di tutto il genoma), ma di permettere ai loro clienti di vedere le caratteristiche ereditate dai genitori o dai nonni, le somiglianze genetiche con i loro familiari o i loro amici, da che popolazioni discendono i loro antenati, le loro predisposizioni e, cosa più importante, di conoscere le probabilità di sviluppare 17 patologie basandosi sulla letteratura corrente (ovviamente il numero in futuro aumentera di molto).
L'obiettivo, ovviamente, è di sequenzializzare tutto il DNA, come è già stato fatto per James Dewey Watson ad un costo di 1.000.000 di $. Ma il servizio è già disponibile ad un prezzo "scontato" di soli 300.000$.
Prevedibilmente, il costo della sequenzializzazione parziale e di quella totale scenderà nei prossimi anni, come è successo con i computer. La mia previsione è che l'anno prossimo potremmo benissimo vedere gli stessi servizi offerti per un prezzo di 500-750$ invece che di 1.000$ e che la sequenzializzazione completa scenderà intorno ai 100.000$.
Il campo della genomica personale vale miliardi di $ per chi riuscirà a vendere i servizi collegati ad essa, ma varrà anche 10 anni di vita produttiva in più per noi consumatori.
23AndMe Will Decode Your DNA for $1,000. Welcome to the Age of Genomics
Slashdot | Two Companies Now Offering Personal Gene Sequencing
Questo post di dag descrive molto bene il mio stato d'animo e modo di guardare al mondo.
Il mondo è un posto duro e che non perdona e chi è debole diviene preda di chi è più forte e senza scrupoli. Se sei debole e vivi tranquillamente, vuol dire che qualcuno sta pensando alla tua sicurezza, che non vali abbastanza da essere attaccato o sei solo fortunato. Stai certo che, se non muri prima, le cose cambieranno.
Meat Eating in a Bad-Monkey World
Tags: Islam Eurabia
Vergognoso.
L'Italia ha nascosto e mai pubblicato su riviste scientifiche i risultati dei test condotti negli anni passati sul mais OGM. I risultati sono disponibili dal 2006, ma nessuno li ha mai pubblicizzati.
Non solo la resa è molto più elevata, tanto da configurare una perdita tra i 300 e i 1.000 milioni di euro di mancat guadagni per gli agricoltori, ma il mais OGM ha livelli di tossine fungine molto più bassi del mais tradizionale. Tossine che causano malattie come la spina bifida e altre tra uomini e animali.
Grazie governo Prodi, grazie ricerca pubblica italiana.
Se non ci fosse internet questa roba sarebbe sconosciuta a tutti.
GMO Pundit a.k.a. David Tribe: Italian field trial results showing GM advantages suppressed
Se qualcuno dei miei lettori ha mai letto "The Road to Serfdom" di Friedrich von Hayek sa che la strada per uno stato totalitario è spesso lastricata di buone intenzioni andate molto male e sopratutto da uno società statalista.
Non solo c'è una legge che vieta agli infermieri di scioperare e da alla polizia il potere di costring
Tags: Finland, nurse, slavery, statalism
erli a lavorare, ma adesso, dopo che gli infermieri hanno minacciato di licenziarsi in massa (12.000 subito più altre 3.600 inseguito) dopo aver dato il preavviso previsto dalla legge e dal contratto (due settimane per alcuni e un mese per altri), il parlamento finlandese vuole far passare una legge che impedisce agli infermieri di licenziarsi se il loro lavoro è considerato necessario per la sopravvivenza dei pazienti.
Questa pratica si chiama schiavitù, anche se viene giustificata con il richiamo al bene dei pazienti. Non c'è nulla di sbagliato se un infermiere decide di lasciare il suo lavoro e lo fa secondo i termini contrattuali previsti. Lo stato finlandese si è assunto l'onere di provvedere alla salute e alla cura dei suoi cittadini; ma non può scaricare questo onere sulle spalle di individui non consenzienti. Se il lavoro degli infermieri è tanto importante, che diano gli aumenti che sono richiesti dagli infermieri e che erano stati promessi in campagna elettorale. Oppure che importino infermieri da qualche altro paese per sostituirli.
Finland's nurses brace for forced return - Financial Times- msnbc.com
Una delle critiche espresse più di frequente all'idea di transumanesimo è quella che solo una parte della popolazione possa avvantaggiarsene: i più ricchi. Questi oppositori del transumanesimo preferiscono che nessuno possa migliorare se non possono farlo tutti. Ovviamente questa posizione è moralmente inconsistente, perché finirebbe per giustificare e fomentare azioni crudeli, sanguinarie e totalmente irrazionali:
ad esempio, si potrebbe giustificare con la stessa logica, il divieto per tutti i malati di diabete di utilizzare l'insulina e altri farmaci, solo perché alcune popolazioni sono troppo povere per potersi permettere delle cure adeguate. Ma, anche se gli si regalasse l'insulina, i farmaci e tutto quello che è necessario per usarli, questo cambierebbe la situazione? Non dovremmo preoccuparci di capire perché queste popolazioni non possono permettersi questi farmaci e tutti gli altri farmaci comuni nel mondo moderno? Se non risolviamo questo problema, come potremo mai rendere queste popolazioni indipendenti dal nostro continuo aiuto?
d'altro canto, se il sig. A non potesse usare una determinata cura salvavita solo perché il sig. B è troppo povero per potersela permettere e il sig. A non può o non vuole pagare per la propria cura e quella di B, cosa impedirebbe al sig. A di pianificare la morte di B per essere libero di usare la cura? Si riproporrebbe il dilemma dei due naufraghi che lottano per il possesso di un singolo salvagente, che anche nella giurisprudenza moderna non è considerata un reato, in quanto ogni singolo individuo ha il diritto inalienabile di tentare di preservare la propria vita, anche se questo implica un danno anche fatale ad altri (anche detta legittima difesa).
La mia personale opinione, in linea con gli insegnamenti liberali e libertari è che chiunque sia in grado di provvedere con i propri mezzi al proprio upgrade non dovrebbe esserene impedito, a meno che l'upgrade non comporti un grave pericolo per le altre persone(1).
Qui, però, si inseriscono alcuni sostenitori del transumanesimo che temono che il mercato sia incapace di fornire le tecnologie transumaniste a tutta la popolazione. Anche loro temono che le tecnologie transumaniste saranno troppo costose per un periodo troppo lungo, e quindi la popolazione si dividerà tra chi può permettersi di pagare gli upgrade e chi non può permetterselo. In particolare nel caso delle tecnologie di life-extension. La loro soluzione, invariabilmente, implica l'utilizzo dello stato come mezzo per permettere anche ai più poveri di accedere alla tecnologia transumanista, attraverso i soliti ben conosciuti metodi di redistribuzione del reddito: tasse e sussidi. Potrà sembrare strano, ma la posizione di questo gruppo è speculare a quella degli oppositori del transumanesimo di cui ho discusso in precedenza.
Entrambi temono un mondo in cui i benefici delle tecnologie transumaniste siano a disposizione solo di una minoranza che ha i mezzi economici per permetterseli, la differenza è che un gruppo pensa di poterli regalare a tutti e l'altro pensa che non sia possibile.
Non si tratta di un problema nuovo, perché già adesso ci sono situazioni simili, che eccitano simili sentimenti nei vari gruppi di anime belle in giro per il mondo. Il problema, ad esempio, dei farmaci contro l'AIDS per i paesi poveri è simile. L'Istituto Bruno Leoni nell'articolo di Bruno Mingardi La salute non si brevetta affronta questo problema.
L'articolo argomenta chiaramente come anche se si permettesse alla Thailandia di disporre di questi farmaci a basso prezzo, il vero problema è il perché la popolazione è così povera da non potersi permettere i medicinali, da non potersi permettere un numero di medici adeguato alla popolazione, e di come anche se i medicinali costessero poco, difficilmente potrebbero essere usati da una popolazione che non ha abbastanza medici, ospedali e le necessarie strutture di contorno. Il risultato più probabile di permettere al governo thailandese di produrre liberamente quei farmaci a basso prezzo sarebbe solo quello di permettere all'industria farmaceutica thailandese (di proprietà dello stato) di vendere quei medicinali in concorrenza sui mercati dei paesi più sviluppati e di arrichire ingiustamente i burocrati e i politici thailandesi.
(1) In questo, però, non voglio essere frainteso: se una persona decidesse di farsi fare degli artigli in stile Wolverine questo non è ragione sufficiente per impedirglielo, perché quella persona mantiene la capacità morale che aveva in precedenza di decidere se usarli o meno; se, d'altro canto, decide di alterare il suo cervello in modo da eliminare completamente ogni freno morale in modo permanente, in modo da non avere nulla che gli impedisca di uccidere o infliggere dolore senza esitazione e rimorso (in pratica diventando psicopatico), allora la cosa è differente. Questa persona avrebbe una pericolosità sociale enorme e, a norma della legge italiana, dovrebbe essere tenuto rinchiuso in un Ospedale Psichiatrico Giudiziario. Questo anche se non avesse fatto ancora nulla, perché mancherebbe della capacità di reprimere i suoi istinti omicidi e sarebbe simile ad una mina vagante.
Tags: altruismo altruism economy economia transumanesimo transumanismo transumano longevity longevita life extension