Le mie considerazioni sulla politica internazionale, quella interna, il progresso tecnologico e le libertà dei singoli esseri umani.
02 settembre 2008
Islam e la Politica del Divertimento
11 agosto 2008
La prossima volta... in Libano
Non credo che lo utilizzerà immediatamente, ma la prossima volta che lo farà, e di certo lo farà, il governo del Libano non potrà dire "Sono una vittima". Esprimendo il suo consenso a che non solo Hezbollah tenga le armi, ma che continui ad attaccare Israele in modo autonomo, è diventato complice di Hezbollah. Quindi, la prossima volta che Israele sarà costretta a rispondere agli attacchi di Hezbollah contro i suoi cittadini nel suo territorio, Israele avrà tutto il diritto, se non il dovere, di rispondere con ritorsioni non solo contro Hezbollah, ma anche contro lo Stato e il Governo del Libano.
Mi domando cosa stiano a fare li i soldati italiani. Lo scopo per cui dovrebbero essere li non viene perseguito: Hezbollah si riarma tranquillamente e fa quello che gli pare; ormai ha il controllo del governo libanese, anche se in modo indiretto. Se dobbiamo tagliare sulle missioni di pace, cominciamo da quella in Libano.
esperimento.ilcannocchiale.it - Altro che disarmo, ora hanno anche il diritto istituzionalizzato a scatenare guerre
10 agosto 2008
Danegeld o Cedere ai ricatti.
Non contento della figura fattagli fare dal figlio, che in Svizzera (cioè nel mondo civilizzato) si comporta come se si trovasse ancora in Libia (mondo non civilizzato), il Colonnello Gheddafi, da bravo tiranno e tagliagole qual'è, ha deciso di far arrestare due persone con passaporto elvetico che si trovavano in Svizzera, ha fatto chiudere l'ufficio di rappresentanza della Nestle a Tripoli e ha minacciato di bloccare le esportazioni di greggio libico verso la Svizzera (che importa il 20% del suo greggio dalla Libia).
Certo, il comportamento del figlio di Gheddafi e comprensibile, dato che non è il solo ricco e potente arabo (serve aggiungere islamico?) che si trova nei guai in Occidente per aver aggredito o percosso o sequestrato o stuprato, se non proprio ridotto in schiavitù delle persone che lavoravano per loro. Spesso queste vittime provengono da paesi poveri come il Nepal o l'India o le Filippine. Molto spesso non sono mussulmane. Ma come non capirli? Nei loro paesi sono abituati a questi comportamenti, che sono perfettamente adeguati alla morale islamica.
Un non mussulmano (kafir o impuro) non deve, per dettato coranico, essere e sentirsi sottomesso al suo dominatore islamico? [1]
Sfortunatamente, per comportamenti come questi, non si pratica più la politica delle cannoniere.
Politica che sarebbe stata giustificata per l'arresto e la lunga detenzione delle infermiere bulgare (assurdamente accusate di aver diffuso l'HIV tra i bambini di un orfanotrofio libico) e liberate solo dopo anni e grazie ai soliti pagamenti in denaro e concessioni politiche.
Quando capiranno, i nostri governanti (quelli europei e israeliani, intendo, non solo quelli italiani) che ogni volta che cedono alle pretese di quel brigante (e dei briganti suoi pari) non fanno altro che insegnar loro che i ricatti e le minacce funzionano e rendono. La soluzione è, non solo non pagare il riscatto, ma essere noi a far pagare loro il prezzo del loro comportamento criminale e incivile. Il principio libertario di non aggressione vale solo con coloro che si impegnano a rispettarlo (nei fatti e nelle parole). Chi lo infrange, non ha diritto a tale cortesia e deve essere trattato con lo stesso rispetto con cui si tratta un mafioso o un animale selvatico pricoloso.
FT.com / World - Gaddafi arrest brings anti-Swiss backlash
05 agosto 2008
Primi scontri tra la sinistra e l'Islam
Succede che un campione della sinistra, l'ateo e anti religioso, Sir Richard Dawkin è venuto fuori in una intervista al Daily Mail (un giornalaccio ben poco di sinistra) criticando gli insegnati delle scuole che hanno paura di apparire "razzisti" se insegnano la teoria dell'evoluzione agli allievi di religione mussulmana, in quanto questa contraddice il Corano e gli insegnamenti islamici. Insegnati, sostenuti e spinti dalla politica multiculturalista del New Labour, che accettano qualsiasi contorsione pur di accomodare il credo dei loro pupilli islamici (ma non di quelli cristiani).
Più passa il tempo è più le contraddizioni diventano manifeste e insostenibili. Ma i politici al governo sono prigionieri delle loro politiche e di quelle del loro partito e delle fazioni del loro partito che li sostengono. Il che significa che faranno poco, a parte tentare di nascondere i problemi sotto il tappeto. Ma ad un certo punto, le contraddizioni scoppieranno e dovranno essere risolte con una fazione vincente e una perdente.
Chi vincerà e chi perderà, però non lo sappiamo ancora. Molti politici di sinistra sono disposti a passare sopra ai loro connazionali per far prevalere l'ideologia del partito; non dubito che quando sarà il momento non si faranno scrupoli a passare sopra agli islamici, in particolare modo se sono di una etnia differente. Dopo tutto, meno di 100 anni fa la sinistrissima Svezia passava delle leggi sulla sterilizzazione forzata e il miglioramento della razza che furono riprese dal Partito NazionalSocialista dei Lavoratori di Hitler come esempio per le propri leggi sulla sterilizzazione forzata e il miglioramento della razza.
Islam in Europe: UK: Scientist accuses Muslims of bringing creationism into schools
Atheist Richard Dawkins blames Muslims for 'importing creationism' into classrooms
01 agosto 2008
Due geni legati alla schizofrenia
Così come la diagnosi prenatale della Sindrome di Down ha prodotto un crollo dei neonati con la Sindrome di Down (perché la maggior parte delle madri con un po' di buon senso decidono di abortire), la diffusione dei test genetici produrrà una drastica diminuzione delle nascite di soggetti a rischio di sviluppare schizofrenia e altre patologie gravemente invalidanti.
Il 70% delle schizofrenie ha la genetica come causa principale. negli Stati Uniti, nel 2002 solamente, si sono spesi 62.7 miliardi di $ per curare 2.2 milioni di persone schizofreniche (20 miliardi di $ è il costo dei soli ricoveri in ospedale). Se si riducessero questi costi del 70% si potrebbero risparmiare qualche cosa come 44 miliardi di $ ogni anno e aggiungere 1.5 milioni di persone produttive alla popolazione attiva.
Per fare un paragone del valore risparmiato, l'Ascensore Spaziale proposto da Brad Edward costerebbe tra i 20 e i 40 miliardi di $; la somma del budget della NASA (20 miliardi) e del budget del DoD per lo spazio (20 miliardi di $); il valore dell'appalto per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina è di poco inferiore ai 6 miliardi di $; il Nuovo Ospedale di Mestre è costato 180 milioni di euro, circa 240 milioni di $; il Passante di Mestre 864 milioni di euro, pari a 1,1 miliardi di $.
Next Big Future: Two genes found that make Schizophrenia 15 times more likely
Nuovi metodi per immagazzinare l'energia solare
Un altro passo in avanti del MIT è una lastra di vetro speciale in grado di aumentare di 40 volte l'intensita dei raggi solari prima di focalizzarli sulle celle solari.
Next Big Future: MIT cost effective solar power storage and solar power roundup
26 luglio 2008
Robocars
Segnalo una serie di articoli sulle auto robotizzate (vedi DARPA Grand Challenges ) di Brad Templeton (EFF Chairman, fondatore di Clari.net, siede nel board di Foresight Nanotech Institute e altro ancora).
Where Robot Cars (Robocars) Will Really Take Us
17 luglio 2008
Operazione Rinascita?
Be' non esattamente.
Per chi non fosse un appassionato lettore di fumetti Marvel e, in particolare, un lettore di Captain America, il titolo dell'articolo è sicuramente oscuro. Ma su NextBigFuture leggo che il DARPA ha un programma di ricerca a lungo termine di 3 miliardi di $ per produrre un “Metabolically Dominant Soldier” (la traduzione spero non serva). E, come dice il direttore del progetto, "we are talking about science action, not science fiction" (PDF), ma sopratutto "My measure of success is that the International Olympic Committee bans everything we do".
Gli obiettivi della ricerca sono di usare la biologia e la tecnologia per fondere uomini e macchine in un sistema che trascenda i limiti di uomini e macchine da soli. Le cose meno interessanti, ma non meno utili, sono lo sviluppo di esoscheletri che possono aiutare nello sforzo fisico (corsa, trasporto di carichi, etc.) ma anche rendere possibile ai singoli individui di volare,arrampicarsi sui muri, nel rendersi invisibili, etc. Più controverse (ma non per me) sono l'applicazione di manipolazioni genetiche e farmaci per permettere ai soldati di avere la rigenerazione di parti del corpo, la guarigione accellerata delle ferite e dalle malattie, l'aumento della forza muscolare a livelli di un campione olimpico, la resistenza di un cane da slitta dell'Alaska, miglioramenti cognitivi, la capacità di stare senza dormire per giorni senza perdite di performance (fisica e mentale), e la capacità metabilica di un ventenne nel corpo di un quarantenne o di un cinquantenne e l'immunità al dolore.
Joe Bielitzki è il capo del programma Metabolically Dominant Soldier e discute di come aggiustere le cellule in modo da poter vivere del grasso accumulato. Bielitzki comprende bene le possibilità di ricadute tecnologiche nella vita di tutti i giorni. Dopo tutto, 40 miliardi di $ vanno ogni anno nell'industria dedicata alla perdita di peso. Se avesse successo, tutto questo cambierebbe radicalmente. Se il programma del supersoldato avesse successo, anche parzialmente, le ricadute civili in termini di risparmio in termini di risorse spese nella sanità sarebbero enormi in tutto il mondo; nell'ordine di migliaia di miliardi di $ solo negli USA. Risorse liberate per essere usate in altri campi di ricerca e sviluppo.
I progetti che aspettano di essere avviati sono molti. Maggiori informazioni su Safe Human enhancement of strength, speed, endurance, cognition and reducing aging effects and reducing obesity.
15 luglio 2008
Medici o Predicatori
Una delle questioni base dell'economia è la scelta se un bene o un servizio è più utile di un'altro. O, come chiese Hitler ai suoi seguaci "Valete burro o cannoni?"
In Arabia Saudita c'è chi si è posto una domanda simile. Saudi Jeans nel suo post Who Needs Doctors? ci informa che lo sceicco Saleh al-Fowzan ha scritto un articolo sul quotidiano Al-Riyadh argomentando che la gente in Arabia Saudita ha più bisogno della Shaaria che della scienza e della medicina e quindi ha più bisogno di predicatori che di medici e scienziati. Saleh al-Fowzan ha un seggio nel più alto consiglo religioso dell'Arabia Saudita e grande influenza sui comportamenti delle persone.
Se non fosse che in Arabia Saudita non ci sono molte libertà personali, direi che la gente dovrebbe essere lasciata libera di seguire le indicazioni dello sceicco. Ci penserà la selezione naturale a mostrare chi ha ragione e chi ha torto.
12 luglio 2008
Il paese dei liberi
Faiza e i giudici francesi Passaporto negato alla mamma in burqa - Corriere della Sera
Leggo questo articolo del Il Corriere della Sera su Faiza, una donna marocchina a cui è stato negata la cittadinanza francese (per ora) perché indossa il burka (cosa che non faceva in Marocco e che fa in Francia dopo che le è stata richiesta dal marito), mantiene una condizione di sudditanza agli uomini della famiglia e non capisce che cosa sia la laicità dello stato e cosa sia il diritto di voto.
In pratica non è in grado o non vuole aderire ai valori fondamentali su cui si basa la società francese.
Qualcuno (i soliti) si è scandalizzato per la decisione delle autorità francesi, qualcuno ha gioito. Ma credo pochi abbiano capito una cosa importante: la sociatà francese (e quella occidentale in generale) è fatta da chi crede e comprende determinati valori di base per chi crede comprende quegli stessi valori. Gli altri non sono adatti o in grado di farne parte e come tali, anche se parlano perfettamente la lingua, sono sposati con un cittadino francese e vivono li da 8 anni, non hanno il diritto di appartenere alla società francese (e occidentale in generale). Per appartenervi bisogna essere riconosciuti e riconoscervicisi nello stesso tempo. Troppo comodo goderne i benefici e non pagarne il prezzo in termini di adesione ideologica.
Che dire? Speriamo che questo genere di rifiuti si estenda a macchia d'olio. Se vuoi il burka e mantenere le abitudini del paese d'origine o vuoi adottare le abitudini di un'altro paese, vai a vivere in quei paesi. Se vieni qui, ti adatti ai costumi e alle leggi del paese in cui vuoi vivere.
L'autoorganizzazione dell'Economia libera
I Kirchener finiscono i soldi e in Argentina si torna al baratto | l'Occidentale
Interessante articolo de l'Occidentale sull'Argentina dei coniugi Kirchener.
Portata in una gravissima crisi finanziaria ed economica dalle politiche peroniste (stataliste) dei coniugi Kirchener, la gente si organizza in modo da poter sopravvivere. Prima ha iniziato a barattare, poi hanno introdotto una moneta privata, dato che quella pubblica dello stato argentino non vale nulla. Non vale nulla perché appartiene ad uno stato che non onora i suoi debiti.
10 luglio 2008
Cose senza prezzo.
Mi riferisco al titolo di questo articolo apparso su EU Referendum che discute di quanto sia impagabile un particolare grafico che mostra come, negli ultimi 11 anni, la temperatura media del pianeta non sia salita. Come si fa ad avere un riscaldamento senza crescita della temperatura?
Ma mi riferisco anche a questo articolo apparso su Galileiani che discute, irridente, delle religioni e di come appaiono a "chi ne sa di più" e le paragona ai Cargo Cult che sono diffusi tra alcune tribù primitive. Per altro, il nostro Galileiano si domanda cosa ci sia di Cargo Cult nel nostro mondo moderno.
Alla mia risposta che alcuni dei Cargo Cult moderni sono il Riscaldamento Globale e lo Statalismo la sua replica è stata quella standard (cioè minimale) di dire "Mah, direi che lo credono anche diversi esperti.
Tu hai delle prove, degli studi scientifici o altro di simile a supporto delle tue affermazioni?"
Dopo alcuni giorni sono tornato per linkargli l'articolo di cui sopra e, opss, la moderazione era attiva sui commenti e ovviamente il mio secondo commento non è mai stato approvato. Strani questi Galileiani, che la prima cosa che fanno è lamentare la censura e non appena si mostra qualcuno che non tesse le lodi dell'ateismo e non sputa sulla religione (ma solo quelle cristiane, che un'altra in particolare tende a mordere).
In particolare, quella che tende a mordere usa esattamente la stessa frase per mettere a tacere critici di ogni genere "Allah sa di più" o "Allah conosce di meglio". Cosa non ci è mai dato sapere.
Per altro, in un Cargo Cult, per tornare alla risposta data, "diversi esperti" credono di essere corretti anche se non lo sono. Ovviamente le critiche espresse dagli scettici sono respinte con "noi ne sappiamo di più". Qui si applica la censura, nella tribù si applicano altri sistemi non ultimo il sacrificio rituale del miscredente per ingraziarsi gli dei offesi.
Vedere i Galileiani censurare i commenti preventivamente dopo che li hai messi in difficoltà? Non ha prezzo!!!
03 luglio 2008
46% medici pronto ad aprire a sistema privato
Roma, 18 giu. (Adnkronos Salute) - Pronti a sposare un nuovo modello di sistema sanitario. Magari prendendo ad esempio quello americano. Circa la metà dei medici italiani, il 46%, si dice infatti aperta a nuove soluzioni e ad una 'rivoluzione' dell'attuale Ssn. Chi auspicando l'adozione di un sistema misto pubblico-privato (32%) e chi, come il 14% dei camici bianchi, augurandosi l'ingresso di privati, con l'arrivo di finanziamenti da parte di assicurazioni ed enti previdenziali. E' quanto emerge da un sondaggio realizzato da 'Quotivadis', quotidiano online di informazione medico-scientifica di Univadis. Alla luce dei conti sempre più in rosso nella sanità pubblica, 'Quotivadis' ha chiesto ai medici di indicare l'opportunità di adottare un sistema sanitario diverso dall'attuale. A fronte di un 46% disposto ad aperture di diversa natura, c'è comunque una parte di medici (52%) ancora convinta che, "seppur in difficoltà, il Ssn pubblico resta la soluzione che offre più garanzie di cure ai cittadini. Un patrimonio nazionale che garantisce, meglio di ogni altro sistema, l'universalità delle cure ai cittadini". C'è infine l'1% di medici che non prende posizione, e a domanda risponde: "non saprei".
01 luglio 2008
Space Elevator Games 2008 e altro ancora
Si terranno il 27 Settembre 2008 e saranno, come sempre, gestite dalla Spaceward Foundation.
Numeri della gara, ad oggi:
Vertical Distance: 1 km
Speed: 2 m/s, 5 m/s
Prize Purse: $900k, $2MBest Performance to Date: 1.8 m/s over 100 meters
Number of Registered Teams: 11
Competition Date: September 27th, 2008
Come potete vedere, i numeri e le sfide si fanno serie.
I piani della Spaceward Foundation prevedono di dimostrare un cavo con una capacità di 10 GPascal entro il 2010 e di un sistema di climber e di trasmissione di energia capace di operare su distanze di km e con energie di molti KWatt.
Dopo questa fase di dimostrazione delle tecnologie di base, la fondazione prevede di intraprendere un programma di sviluppo di Fase 1, della durata di 5 anni, in cui sviluppare i componenti con le caratteristiche necessarie per costruire un Elevatore Spaziale, seguito da un programma di sviluppo di Fase 2, della durata di 5 anni, in cui integrare i vari componenti e sviluppare i sistemi dell'Elevatore Spaziale. E quindi essere pronti all'inizio dei lavori di costruzione dell'Elevatore Spaziale intorno al 2020.
Lo sviluppo di cavi con i requisiti necessari sembra rispettare la tabella di marcia prevista:
2007 ) 9 GPascal su materiali di lunghezza di 1 mm
2008 ) 40 GPascal con Sparse CNT Composites
Gli obiettivi sono:
2010 ) 35 GPa g/cc for 1000 km x mm (il minimo per costrire un Elevatore Spaziale, richiede una gestione dell'energia dei climber molto efficente)
2011 ) 50 GPa g/cc for 1000 km x mm (valore di base per costruire un Elevatore Spaziale)
2012 ) 80 GPa g/cc for 1000 km x mm (valore desiderabile per costruire un Elevatore Spaziale, il rapporto di sicurezza passa dal 33% al 50%, e il rapporto di massa passa da 4,6 a 2 a 1 rispettivamente il che implica che servono meno lanci per mettere in orbita il materiale necessario per posizionare il primo cavo).
E, tangenzialmente ma non molto, anche i militari stanno finanziando ricerche sull'uso dei nanotubi per materiali con capacità meccaniche estreme. The 2008 work by Z Wang is getting a follow up navy study for increased percentages of carbon nanotubes in plastic
Insieme agli Space Elevator Games ci sarà anche una gara per chi sviluppa un Lunar Lander, sponsorizzata da Google.
Nanomateriali per bollire l'acqua e altro
Facendo ricerche su tutt'altro, dei ricercatori hanno scoperto per caso che ponendo uno strato di nanomateriale sul fondo di un contenitore di metallo la cui superficie contiene delle microcavità, la quantità di bolle prodotte cresce di un'ordine di grandezza. Questa scoperta promette importanti applicazioni nella trasmissione del calore, nel raffreddamento dei processori e così via.
FuturePundit: Nanomaterials Reduce Energy Needed To Boil Water
Next Big Future: Nanostructure copper interfaces for enhanced boiling
Nuove memorie permanenti
Nuove memorie permanenti da 1 Terabit per pollice quadrato, inventate da un gruppo di ricerca tedesco-coreano. Queste memorie utilizzano un materiale ferroelettrico e un nuovo modelo di deposizione del materiale stesso, cheevita la formazione di cavità nei siti di deposizione.
Lo sviluppo di nuove memorie permanenti con elevate densità e basso costo è necessario per diffondere l'uso delle stesse in nuovi ambiti: in questo modo il boot di un computer sarebbe molto più rapido e l'utilizzo di hard disk molto più limitato.
26 giugno 2008
Vit. D, Calcio e bassa mortalità.
Uno studio pubblicato in Archives of Internal Medicine il 23 Giugno
mostra, pr la prima volta, un legame diretto tra i livelli di Vit. D
negli anziani e la loro mortalità.
Gli studiosi ritengono che il 50-60% degli anziani in Nord Amrica e
nel resto del mondo non hanno livelli di Vit. D soddisfacenti. E
lovelli di vitamina D insuficienti aumentano il rischio di morte tra
il 33% e il 54%.
Questo non è il primo studio che indica l'utilità della Vit. D nel
prevenire tutta una serie di patologie e nel ridurre la mortalità
complessiva. Questa vitamina costa molto poco; in particolare, se si
guarda al costo dei farmaci più moderni è quasi gratuita. Non ci sono
scuse perché l'uso di supplementi di Vit. D non si diffonda.
http://www.futurepundit.com/archives/005309.html
Inoltre, altri studi mostrano come la supplementazione con il calcio
riduca la possibilità di fratture nelle persone sane del 72% (1.200 mg
di calcio pari a 800 cc di latte ogni giorno). In pratica, del gruppo
che riceveva la supplementazione nessuno è stato soggetto a fratture
per attività di vita "normali" (camminare, stare in piedi, etc.)
mentre le fratture dovute ad attività eccezionali (correre, fare
sport, cadere, etc.) si sono ridotte notevolmente.
http://www.futurepundit.com/archives/005302.html
Inoltre, una dieta che fornsca una quantità adeguata di calcio sembra
riduca la propensione ad aumentare di peso, facilita la perdita di
peso e riduce se non annulla la facilità con cui si recupera il peso
perduto.
Questi sono due esempi, molto banali di come si potrebbe ridurre
notevolmente, nel lasso di pochi anni, la spesa sanitaria nei paesi
più industrializzati. In questo modo si libererebbero risorse per la
ricerca e l'innovazione tecnologica o per mantenere "La Casta". Ma
questo è un'altro discorso.
24 giugno 2008
Il 1000 Genome Project
Il 1000 Genomes Project ha l'obiettivo di produrre una mappa delle variazioni del genoma umano che sono comuni a più dell'1% della popolazione umana del mondo.
Questo progetto sarà, nei prossimi mesi il campo di battaglia tra i prodotti di Roche, Applied Biosystem e Illumina.
L'obiettivo è di dimostrare il valore dei rispettivi prodotti ai grossi laboratori istituzionali, che saranno i futuri clienti di questi sistemi e quindi di accaparrarsi il lucrativo mercato dei test genetici che nei prossimi anni si svilupperà.
Le tre aziende hanno la possibilità di acquisire un notevole vantaggio sulla concorrena occupando per primi il mercato.
Partecipando tutte e tre al progetto, le aziende si trovano a giocare su un terreno neutrale, dove dovranno dimostrare l'accuratezza, la velocità e l'economicità delle loro soluzioni ai clienti futuri.
Genetic Future: The 1000 Genomes Project: battle-ground for next-gen sequencers
22 giugno 2008
Progressi tecnologici agli estremi confini della visione
Alcune notizie mostrano una serie di promettenti progressi verso una diminuzione dei costi ed un aumento delle prestazioni nelle tecnologi dedicate alla visualizzazione:
1) Microwaves from silicon chips? | Emerging Technology Trends | ZDNet.com
Questo sviluppo permetterebbe di far produrre microonde direttamente dai chip di silicio; la consegenza sarebbe di poter costruire strumenti diagnostici che utilizzano le microonde al posto dei raggi X per scopi medici e di sicurezza (e probabilmente molti altri ancora). E, se si possono produrre dei chip, questo significa anche che questi strumenti si possono rendere più piccoli e meno costosi.
2) Nanoscale microscope on a chip | Emerging Technology Trends | ZDNet.com
Questo altro sviluppo permetterebbe, in pochi mesi, di produrre dei microscopi elettronici su un singolo chip di silicio. Questo permetterebbe di ridurre notevolmente il costo dei microscopi elettronici (da 4 milioni di sterline a 100.000 sterline, una riduzione di 40 volte dei costi) e di aumentarne di varie volte la sensibilità. Questo sviluppo permetterebbe di diffondere l'uso della microscopia elettronica anche per scopi che adesso non sarebbero economici; ad esempio, ogni laboratorio ospedaliero potrebbe permettersene uno; ogni università potrebbe permettersene uno o più di uno da dedicare alla didattica. Una volta prodotti su chip, il prezzo dei microscopi elettronici potrebbe iniziare a ridursi in modo simile al prezzo delle CPU.
18 giugno 2008
WhiteKnightTwo uscirà dall'hangar il 28 di Giugno
Ma i test di volo non cominceranno prima di agosto. Il veicolo servirà per lanciare in orbita la SpaceShipTwo.
Personal Spaceflight » White Knight 2 rollout on July 28
RLV and Space Transport News » ISDC 2008 - Thursday Morning - Session 1: Virgin Galactic
Al link le note della presentazione fatta da Will Whitehorn of Virgin Galactic
Alcune notizie degne di nota:
- l'addestramento a terra mostra che il 94% dei clienti potenziali della Virgin Galactic può volare senza problemi di salute, e che alcune persone di 80 anni hanno passato i test.
- Se lo SpaceShipTwo ha successo, sarà sviluppato lo SpaceShipThree in grado di raggiungere l'orbita terrestre.
- Lo sviluppo dello SpaceShipOne (SS1) è costato 30 milioni di $, quello dello SpaceShipTwo (SS2) sarà intorno ai 250 Milioni di $.
Una Singolarità minore: due livelli di cambiamento tecnologico accellerato
Brian Wang, riprendendo Tyler Cowan di Marginal Revolution, ha scritto un interessantissimo articolo sulla rapidità di crescita economica e come questa sia legata e sia un indicatore della rapidità di crescita tecnologica e quindi un indice dell'avvicinarsi di una Singolarita Tecnologica.
Una Singolarita Tecnologica può prodursi, per definizione, quando si costruisce una intelligenza artificiale in grado di automigliorarsi oppure quando il progresso tecnologico subisce una enorme accellerazione (e le due cose sono per molti aspetti sovrapponibili).
Se osserviamo la crescita economica mondiale, possiamo vedere che mediamente è cresciuta del 4-5% all'anno nell'ultimo secolo, con un raddoppio della dimensione dell'economia globale ogni 15 anni. Nei secoli passati la crescita era molto inferiore rispetto ad ventesimo secolo, e quindi il tempo necessario per raddoppiare le dimensioni dell'economia mondiale era molto superiore.
Ogni volta che una tecnologia viene sviluppata e ampiamente adottata per i suoi vantaggi in termini di maggiore produttività o risparmio di risorse, questo comporta una crescita della produttività generale e quindi una crescita dell'economia. Il passaggio da una società agricola ad una società artigianale e poi industraile ha comportato un miglioramento della produttività individuale e di conseguenza un miglioramento del reddito delle persone che sono passate ad un lavoro più redditizzio. Una larga parte del mondo ha compiuto questo passaggio da pochi decenni (Italia, Grecia, Giappone, per esempio) o lo sta ancora compiendo (Cina, India) e altri non hanno neanche cominciato (praticamente tutta l'Africa e parte dell'Asia e dell'America Latina).
Una crescita dell'economia del 5% annuo comporta una crescita del reddito di 204 volte in 108 anni. Questo significa che mediamente ogni abitante di una nazione industrailizzata è 200 volte più ricco di quanto sarebbe stato se fosse nato nel 1900. Se la crescita economica dovuta al miglioramento tecnologico continuerà in futuro grazie ai progressi della tecnologia, potremmo avere un tasso di crescita annuale del 10% o più ogni anno. E la Cina è stata in grado di mantenere un simile tasso di crescita per parecchi anni (con un record del 12%). La Cina aveva il "vantaggio" di partire da zero e doversi principalmente preoccupare di introdurre le tecnologie avanzate già sviluppate dagli altri paesi industrializzati. Ma se i progressi tecnologici e scientifici permetteranno di raccogliere dati più velocemente e a prezzi inferiori e poi di analizzarli in maniera accellerata, anche il tasso di crescita dei paesi già avanzati potrebbe crescere di conseguenza a ritmi del 10-20% all'anno. Una crescita del 10% annuale, composta per 7 anni, implica il raddoppio del reddito disponibile, su 25 anni comporta il decuplicarsi del reddito pro-capite. I cinesi, infatti, in media hanno un reddito 5-7 volte più elevato che rispetto a 25 anni fa.
Queste proiezioni possono essere falsificate anche se ci sono importanti scoperte ed invenzioni che vengono introdotte, se l'ambiente sociale,legale e politico limitano la loro adozione o la deprimono. Ad esempio, con tasse elevate, leggi liberticide, divieti inutili ed assurdi, regalie insostenibili.
L'Italia ha un problema in comune con il resto dell'Europa: scarsa crescita economica. L'Italia lo ha solo più grande, ma anche il resto dell'Europa non è messo bene (a parte i paesi dell'Est che stanno rifacendosi del tempo perduto sotto il giogo comunista). Se vogliamo poter godere dei frutti del progresso tecnologico, la crescita economica è fondamentale. Non c'è progresso tecnologico senza crescita economica e viceversa. I problemi di povertà si risolvono con la crescita economica.
Il futuro prossimo ci promette molte tecnologie in grado di far crescere l'economia mondiale in modo accellerato, ma sta a noi smetterla di avere paura di cambiare e di adottarle.
In altri post, Brian Wang parla di una serie di tecnologie che potrebbero avere un effetto di accellerazione dell'economia globale e del benessere delle persone. (1) (2) (3) (4) (5) (6)
Next Big Future: Singularity lite: one to two levels of faster technological change
Staminali ringiovaniscono i muscoli
Per adesso solo dei topi da laboratorio sottoposti all'esperimento, in futuro chi lo sa?
Il gruppo di lavoro di Thomas Rando a Stanford ha scoperto che il sangue di individui anziani continene delle soztanze che inibiscono le cellule staminali e impediscono loro di riparare i danni dei tessuti. Ma di recente un gruppo di Berkeley, che è composto tra gli altri da Irina Conboy un ex-componente del gruppo di Thomas Rando, ha prodotto delle cellule staminali che ignorano i segnali che un corpo anziano usa per segnalare loro di non replicarsi.
I nostri vecchi topolini hanno riacquistato la capacità di riparare i loro tessuti muscolari quasi al livello degli individui giovani e cinque volte maggiore rispetto a quella degli individui anziani.
Il problema è che sopprimere completamente i segnali che impediscono alle cellule staminali di funzionare potrebbe aumentare di molto la possibilità di indurre la comparsa di tumori. Quindi i ricercatori devono trovare un modo per attivare la capacità del corpo di rigenerarsi spontaneamente, senza però che questa sfugga al controllo. Ma un passo alla volta....
FuturePundit: Bioengineered Stem Cells Rejuvenate Muscles In Mice
17 giugno 2008
8 sviluppi a breve termine per lo Spazio
1) Un deposito di carburante in LEO
Sviluppato dalla Boeing. Permetterebbe di amentare da 2 a 17 volte la quantità di materiale che può essere mandata sulla Luna e di ridurre i costi di posizionamento in orbita dei satelliti al livello dei costi di posizionamento in LEO
2) Cemento lunare
Permetterebbe di ridurre la quantità di materiale da costruzione che è necessario portare sulla Luna di 10 volte. Permetterebbe di costruire un telescopio di 50 metri di diametro in grado di visualizzare i continenti sui pianeti di stelle vicine grazie alla mancanza di una atmosfera che distorce la luce.
3) Razzi di grandi dimensioni e a basso costo prodotti dalla SpaceX e da altri.
La SpaceX sta tentando di abbassare a 500/3200$ il costo di mettere un kg di carico in orbita.
4) Le stazioni orbitali gonfiabili e abitabili della Bigelow Aerospace.
Potrebbero essere posizionate sia in orbita, nei Punti di Lagrange ed essere le prime stazioni lunari abitate.
5) Il Vasimir.
Un modulo da 200KW è quasi pronto per i test di volo.Un motore Vasimir da 12 MW permetterebbe di arrivare su Marte in 120 giorni e uno da 200 MW in solo 39 giorni. Un veicolo cargo da 1-2 MW permetterebbe di trasferire il 39% del carico dal'orbita terrestre alla Luna.
6) Vela solare elettrica.
Permetterebbe di accellerare una navicella di 100 kg fino a 40/100 km/s e di ampliare di molto la possibilità di lanciare sonde all'interno del sistema solare. E se lo sviluppo ha successo le performance potrebbero essere anche maggiori.
7) Virgin Galactic, con lo SpaceShipThree svilupperà la capacità di portare in LEO un carico di passeggeri paganti. Già 200 individui hanno pagato i 200.000$ necessari per essere tra i primi a volare sullo SpaceShipTwo (pari a 40 milioni di $) e 85.000 hanno espresso interesse. Se il costo di un biglietto si riducesse a 100.000 $ 85.000 persone genererebbero entrate per 8,5 miliardi di $. In questo caso lo SpaceShipThree sarebbe pienamente finanziabile dai profitti operativi della Virgin Galactic.
8) Satelliti solari in LEO
Questa idea permetterebbe di ridurre di molto il costo iniziale di mettere in orbita dei satelliti solari per la produzione di energia elettrica da ritrasmettere al suolo. Lo Space Island Group sembra essere in grado di testare un sistema di prova entro il 2012 sull'isola di Palau e afferma di voler avere il suo sistema in orbita entro il 2010 per testare la possibilità di trasmettere energia a diverse locazioni della superficie terrestre. La società ha quasi completato il finanziamento di 200 milioni di $ e dichiara di mirare ad un costo di 10 centesimi di $ per KWh e ad un satellite in grado di trasmettere tra 10 e 25 MW di potenza.
Altri sviluppi interessanti all'articolo linkato sotto.
Next Big Future: Top Ten Near Term Developments for Vastly Improved Capabilities in Space
16 giugno 2008
Le soap opera e il controllo delle nascite
Are soap operas a form of birth control? | FP Passport
Uno studio condotto da Eliana La Ferrara della Università Bocconi e da Alberto Chong e Suzanne Duryea della Inter-American Development Bank mostra una relazione tra la riduzione della fertilità brasiliana dai 6,3 figli del 1960 e i 2,3 figli del 2000 e le telenovelas. La riduzione è paragonabile a quella cinese, ma senza la politica del figlio unico che esiste in Cina (anzi, per un breve periodo erano pure illegali i contraccettivi).
Basandosi sui dati dei censimenti e sui dati di ingresso nelle varie aree del paese di Rete Globo, che aveva ed ha un virtuale monopolio sulla produzione e la trasmissione delle telenovelas in Brasile, i ricercatori hanno scoperto che la popolazione che riceveva le trasmissioni di rete Globo aveva una fertilità significativamente minore. Ovviamente, hanno anche verificato altre possibili correlazioni. Un fatto significativo è che la popolazione che poteva vederele telenovelas aveva una maggiore propensione a dare ai loro figli il nome di un protagonista delle telenovelas, indicando che erano e sono le telenovelas a influenzare come vengono cresciuti i figli e non la televisione in generale.
Questo fa pensare ad altri casi in cui la televisione ha avuto effetti importanti: ad esempi, in India, nei villaggi che ricevono la TV satellitare le donne sono meno propense a sopportare gli abusi fisici del marito, hanno minori preferenze verso i figli maschi e diventano più capaci di spendere denaro senza il permesso del marito.
Quindi, se vogliamo aumentare il numero di figli per donna italiana, bisogna che le soap opera abbiano più famiglie protagoniste con molti figli.
Sarebbe da analizzare il contenuto delle soap arabe, per vedere se effettivamente anche quelle hanno un numero di figli limitato per i personaggi femminili principali e che effetto hanno sulla fertilità.
09 giugno 2008
AstraZeneca interessata alla società di biotecnologie CAT
AstraZeneca interessata alla società di biotecnologie CAT 17 Maggio 2006 - AstraZeneca ha offerto per lacquisto della quota rimanente del capitale di Cambridge Antibody Technology ( CAT ) 567 milioni di sterline. AstraZeneca già detiene il 19.2% di CAT, acquisito nel novembre 2004. CAT, nata nel 1989, è una società di biotecnologie che si è specializzata nello sviluppo di anticorpi monoclonali umani. Il principale prodotto di CAT è Humira ( Adalimumab ) che è commercializzato da Abbott Laboratories nellartrite reumatoide e nellartrite psoriasica, ed è in sviluppo nellartrite reumatoide giovanile, spondilite anchilosante, malattia di Crohn e nella psoriasi cronica a placche. Inoltre, CAT possiede diversi prodotti in sviluppo: ABT-874 nella sclerosi multipla, malattia di Crohn e nella psoriasi; LinphoStat-B nel lupus eritematoso sistemico e nellartrite reumatoide; HGS-ETR1 e HGS-ETR2 per il tumore; ABthrax per infezione da antrace e MYO-029 per la distrofia muscolare. XageneFinanza2006
AstraZeneca interessata alla società di biotecnologie CAT
Ottima notizia, perché il MYO-029 è uno dei farmaci sperimentali che permette di accrescere la massa muscolare senza l'uso degli steroidi anabolizzanti, con effetti collaterali molto inferiori.
06 giugno 2008
Legame Vit. D e Diabete di tipo I
Basterebbe un po' di vitamina D (o un po' più di esposizione ai raggi solari) per ridurre l'incidenza di diabete mellito di tipo I nei bambini.
Moores UCSD Cancer Center study links vitamin D, type 1 diabetes
03 giugno 2008
Una piccola verita viene a galla
La parità di diritti e doveri tra donne e uomini minaccia la sicurezza nazionale iraniana.
Chiunque conosca e capisca un po' di Islam sa che è una religione oppressiva e misogina, dove la donna viene considerata poco più di un male necessario. Ovvio che un regime islamico, quale che sia il suo tipo, non può accettare che le donne abbiano la parità di diritti civili e politici con gli uomini.
Peccato che senza diritti uguali per tutti i suoi cittadini una nazione progredisca molto più lentamente e spesso tenda e regredire. L'Islam è stato sviluppato da una popolazione nomade che viveva nel deserto. E fino a che i suoi aderenti erano per la maggior parte abitanti delle campagne questo poteva anche essere sopportabile. Ma una società fondamentalmente urbanizzata non può vivere con le stesse regole di una società di pastori nomadi e briganti: o regredisce allo stato precedente (con massiccia morte o emigrazione della popolazione in eccesso alle capacità di sostentamento) oppure si deve adattare modificando i propri costumi in qualche modo.
Report on Arrakis: Women's Rights Threaten National Security of Iran
21 maggio 2008
L'Hacker della Memoria
Popular Science ha un articolo interessante su Ted Berger, un ricercatore che ha fondato una azienda che si interessa allo sviluppo di un chip in grado di interfacciarsi in modo bidirezionale con il cervello. A finanziare il progetto ci sono la National Science Foundation e il National Institutes of Health con 3 milioni di $ all'anno. A cui si aggiungono i fondi dell' Office of Naval Research del Pentagono e quelli del DARPA ( Defense Advanced Research Projects Agency ). Attualmente il loro chip riesce a simulare il funzionamento di 18.000 neuroni contemporaneamente e presto inizieranno le sperimentazioni sui topi. Certo 18.000 neuroni sono pochissimi, in confronto ai 100 miliardi di neuroni che compongono un cervello umano, ma costituiscono un passo in avanti enorme si comparati allo stato dell'arte. Inoltre, una volta testato che il chip funziona in piccolo, nulla vieta di replicarlo in grande e di sfruttare i futuri progressi nella miniaturizzazione. Entro 4 anni potrebbero passare alla sperimentazione sulle scimmie e entro 15 anni ai primi soggetti umani. Potrebbe essere una soluzione per molti malati di Alzhaimer e aprirebbe l'era degli impianti che aumentano le potenzialità del cervello umano (una per tutte poter scaricare in un impianto le memorie necessarie per svolgere un compito).
Google Health entra in Beta Testing
Questo è sicuramente uno dei momenti più importanti degli ultimi anni. Al servizio di Microsoft HealthVault si aggiunge la sperimentazione di Google con Google Health. Ne da notizia Stephen Shankland in questo articolo di CNET : Google Health beta test begins.
Le difficoltà saranno molte, dato che il campo della salute è un intrico di standard differenti, legislazioni contraddittorie e spesso inutili o dannose. Ma se anche solo una parte delle aspettative si realizzeranno, il progresso sarà significativo per gran parte della popolazione. Google health permetterà alle persone di archiviare e richiamare liberamente tutti i loro dati personali riguardanti la loro salute, siano questi prodotti dalla persona stessa oppure da una delle tante aziende sanitarie. Non solo permetterà al paziente di decidere se e con chi condividere questi dati, ma in futuro permettera di decidere chi potrà sapere che cosa. Ma la cosa più importante di tutte è che permetterà agli innovatori di inventare nuovi servizi da offrire alla clientela utilizzando l'infrastruttura messa a disposizione da Google.
Accetteranno professionisti e aziende sanitarie di collaborare con Google? Credo proprio di si. Le aziende e i professionisti che svilupperanno servizi per Google Health o permetteranno ai loro clienti di condividere i loro dati con Google Health avranno un vantaggio competitivo enorme rispetto agli altri ed una riduzione enorme dei costi (basti pensare a cosa significa appaltare tutta l'archiviazione a lungo termine dei dati a Google e non doverla più gestire internamente). In pochi anni, leggi e regolamenti permettendo, potrebbero nascere servizi online che analizzano i dati disponibili dei loro clienti e producono raccomandazioni dietetiche, consigli sullo stile di vita, ricordano il momento giusto in cui prendere i farmaci o prenotano automaticamente una visita di controllo, ci aggiornano sulla disponibilità di nuove terapie per i nostri malanni, di nuovi farmaci più efficaci o meno costosi e molto altro ancora.
Investire in infrastrutture
Si parla tanto del gap infrastrutturale dell'Italia. E si parla tanto di investimenti pubblici nelle infrastrutture. Quello che non si dice è che di soldi pubblici non ce ne sarebbe realmente bisogno, se si aprisse al libero mercato. Stefano Quintarelli ci avvisa che stanno aumentando i fondi che investono in infrastrutture. Non solo si parla di miliardi di dollari raccolti per gli investimenti in infrastrutture, ma le raccolte di fondi spesso raccolgono più soldi di quanti ne chiedano.
Come scrive Quintarelli, "Isoldi di trovano, coraggio...".
Coraggio di permettere al mercato di costruire le infrastrutture e di gestirle liberamente. Coraggio di non voler gestire tutto dalla poltrona di un ministero. Coraggio di volere le infrastrutture per il paese e non per la politica.
Bigelow Aerospace firma un accordo con Orion Propulsion
Si tratta di un contratto per 4.826.000 $ per utilizzare un innovativo mezzo di propulsione della Orion Propulsion per il controllo del modulo Sundancer della Bigelow Aerospace che verrà messo in orbita nei prossimi anni.
RLV and Space Transport News » Bigelow Aerospace Signs Deal with Orion PropulsionUna palpebra si sta muovendo
E un gigante potrebbe iniziare a svegliarsi dal suo lungo sonno.
In questo articolo del Daily Mail Online scopriamo che il governo britannico ha intenzione di rendere un crimine la discriminazione contro i militari in divisa, aumentare il numero di parate militari al ritorno delle unità dal servizio attivo e incoraggiare un maggior numero di ragazzi a partecipare alle attività dei cadetti militari.
Direi che, almeno inconsciamente, il governo britannico stia cominciando a prepararsi ai problemi interni che avrà tra qualche anno con la popolazione islamica.
Violenza sugli immigrati in Sud Africa
Ma non c'è sulle pagine dei giornali o nelle notizie dei telegiornali.
A Johannesburg la popolazione locale di lingua zulu ha deciso che vuole liberarsi degli immigrati dallo Zimbabwe. Il modo prescento è aggredendo con bastoni gli immigrati ovunque vengano trovati; e quando l'occasione è proprizia, anche bruciandoli vivi. Certo, per chi ha buona memoria, il sistema del "collare" (mettere un copertone di auto imbevuto di benzina intorno al collo della vittima e poi dargli fuoco) non è nuovo. Lo usavano i compagni di partito di Nelson Mandela, mentre lui era in galera, per intimidire i negri che non aderivano ai boicottaggi (ad esempio andando a lavorare o a scuola). Sono passati 20 anni e i negri dell'ANC non hanno dimenticato come si fa. Nell'articolo si fa notare che i sud africani (negri) che guardavano lo spettacolo se la ridevano.
Non che ci sia da stupirsi. Il Sud Africa, da quando il potere è passato democraticamente nelle mani della maggioranza negra, non ha fatto che andare sempre più in basso. Più o meno si trova una ventina di anni dietro lo Zimbabwe, sulla stada della rovina economica, sociale e politica. Ma li sta andando, senza molti se e molti ma. Sfortunatamente, la demografia ci dice che la maggioranza della popolazione negra del Sud Africa ha un QI troppo basso per essere in grado di compiere lavori complessi o di beneficiare di una istruzione avanzata. Il QI medio della popolazione africana varia tra 60 e 80 (nei casi più fortunati). Il che significa che metà della popolazione ha meno di quel valore e metà della popolazione ne ha di più. In Europa e negli USA, così come in Est Asia (Cina, Giappone, Corea), la popolazione ha un QI di circa 100 (in Italia è 103-104). in Italia, ma anche in USA, se uno ha un punteggio inferiore a 80 è legalmente considerato un minorato mentale. Alla scarsa intelligenza si lega una maggiore propensione alla violenza (non in tutti i casi, certo; solo nella maggioranza).
La situazione in Sud Africa sta continuamente degenerando e lo stato, che applica stupide politiche stataliste di stampo marxista-tribalista, continua a perdere colpi. Piano, piano, stanno consumando tutto il capitale accumulato dalla popolazione europea e asiatica che vi viveva e, ancora in parte, vi vive. Ma i discendenti degli europei e degli asiatici che vivono in Sud Africa sono ogni giorno di meno. Molti se ne vanno verso altri luoghi più accoglienti e meno pericolosi, come facevano gli ebrei nei secoli passati. E, andandosene, si portano via quello che rende ricca una nazione, i cervelli dei suoi membri migliori.
A quando il collasso? Ce ne accorgeremo? I giornali ce lo diranno?
Gateway Pundit: HORROR In Johannesburg-- Immigrants Beaten & Burned Alive
Il reato di immigrazione clandestina non è inutile!
Inutile è avere un sistema legale che non esegue le condanne. E questo vale per tutti i tipi di reato.
Schegge di Vetro scrive sull'inutilità del reato di immigrazione clandestina. Ma l'esempio che fa non dimostra certo che l'introduzione del reato è sbagliata o inutile, solo che il sustema italiano, per come è organizzato, non funziona per nulla. Si basa sulla presunzione che l'immigrato che riceva il foglio di via sia tema tanto la legge italiana da non voler incappare nelle sue maglie. Una volta forse era così, ma oggi non lo è più da tempo.
Di sicuro non succede più perché:
- le pene sono ridicole, se mai vengono scontate.
- dal momento in cui il reato è scoperto a quello in cui la pena viene imparita passa una quantità di tempo enorme; non è strano che molti (extracomunitari o meno) pensino di rimanere impuniti e poi rimangano sorpresi delle lunghe pene detentive.
- molti di questi extracomunitari non comprendono semplicemente il sistema legale e penale occidentale e hanno esperienza solo di quello dei loro paesi; quindi interpretano il comportamento del sistema penale italiano come "stupido", "folle", etc. Ma non sono i soli, come molti fatti di cronaca nera italiana dimostrano.
Al contrario, in luoghi dove il timore per le conseguenze del proprio comportamento è ancora presente o è stato rivitalizzato, gli immigrati clandestini si "deportano" da soli. L'esempio lo danno alcuni stati degli USA, che ormai stanchi dell'immobilità del governo federale e delle sue agenzie, hanno deciso di agire per conto loro. Più strette regolamentazioni contro chi assume lavoratori immigrati illegalmente e un taglio ai benefici che gli immigrati irregolari ricevono hanno fatto si che moltissimi decidessero di tornare da soli al loro paesello al di la del confine messicano. Un aiuto lo ha dato anche la crisi economica dei mutui, che ha ridotto notevolmente il numero di posti di lavoro nell'edilizia.
L'immigrato clandestino, una volta arrestato, dovrebbe essere condannato a un anno di detenzione, con la pena sospesa alla condizione che lasci l'Italia immediatamente o, se non ne ha i mezzi, rimarrà in un "centro di accoglienza" fino a che lo stato italiano non gli organizza il viaggio. Se abbandona il centro di accoglienza o rientra in Italia, sconta la pena che gli è stata inflitta e viene respulso alla fine della stessa. Se commette altri reati, sconta la pena relativa e poi viene espulso. Dopo aver dimostrato che non si scherza, la popolazione immigrata clandestina diminuirebbe velocemente. In particolare la parte che sta qui solo per delinquere.
19 maggio 2008
Parte il Network dei Transumanisti
Nasce, in questi giorni, il Network dei Transumanisti Italiani. L'iniziativa nasce dall'insoddisfazione per la direzione politica presa dall'Associazione Transumanisti Italiani.
I fondatori del network sono transumanisti italiani che da anni si interessano a diffondere le idee transumaniste in Italia. Le differenze politiche tra i fondatori ci sono, ma l'interesse comune è la diffusione del transumanesimo e non l'imposizione delle proprie idee politiche e sociali agli altri componenti del movimento; niente "Tesi, Antitesi, Crisi e Sintesi" di hegeliana e gramsciana memoria, ne espulsione per chi non vuole accettare la sintesi decisa dalla dirigenza dell'Associazione. Anzi, non esiste una vera dirigenza, ma solo un gruppo di individui che collaborano liberamente per un fine comune.
Il Network si svilupperà attraverso il sito www.transumanisti.org, la mailing list Tecnotransumani e i vari siti web e i blog degli appartenenti:
Chiudo con l'augurio che sia, per tutti, un viaggio lungo e proficuo verso quel luogo sconosciuto che è il futuro.
16 maggio 2008
Materiali nanostrutturati che bloccano istantaneamente il sanguinamento
The Futurist ci informa di un articolo apparso su Technology Review al riguardo di un materiale nanostrutturato di cui aveva parlato nel 2006.
Nanohealing Material Heads to Market
Nel 2006 sembrava che si sarebbero voluti 8-10 anni per riuscire ad utilizzare la sostanza, ma sembra che le cose siano andate molto più velocemente. Arch Therapeutics ha acquistato i diritti dal MIT, è intenzionata a iniziare i test clinici al più presto e sta sviluppando i processi industriali per produrlo in grandi quantità.
Le prime applicazioni saranno in chirurgia, per fermare e prevenire il sanguinamento delle ferite. Floyd Loop, ex chirurgo vascolare della Cliveland Clinic e consulente della Arch afferma che la sostanza sarebbe molto utile nella chirurga di molti tumori, in quanto dopo l'asportazione del tumore c'è spesso un sanguinamento diffuso che richiede molto lavoro per essere fermato. Il materiale oltre a ridurre i tempi delle operazioni, ridurrebbe la la perdita di sangue, la necessità di trasfusioni, la possibilità di infezioni e la necessità di ulteriori interventi per fermare i sanguinamenti.
Ma, se il prezzo di questa sostanza diminuisse abbastanza, sarebbe possibile utilizzarla in altri ambiti, come il primo soccorso negli incidenti stradali e sul campo di battaglia, ma anche nei kit di primo soccorso che si portano in automobile o si tengono a casa.
I giochi di Brain training migliorano il QI.
Uno studio mostra che il giochi di Brain Training (come quello famoso per Nintendo, ma anche altri più comuni come le parole crociate, i rebus ed altri) migliorano il QI delle persone che li praticano.
E voi, che età mentale avete?
100 milioni di litri di carburante per km quadrato
Questo è quanto prevede e promette la compagnia di cui da notizie Al Fin.
Secondo le previsioni, basterebbe una zona di deserto pari ad un decimo della superficie del Nuovo Messico per fornire tutta il carburante di cui gli USA hanno bisogno. Non solo il carburante per le automobili, ma anche quello per produrre energia elettrica, per il risclandamento domestico, etc.
L'unica cosa necessaria è la luce solare e CO2. Il sistema è progettato per funzionare come un circuito chiuso, quindi le alghe microcellulari necessitano solo di una quantità iniziale di acqua che viene in gran parte riciclata (>90%) e riutilizzata. Questo significa che il terreno utilizzato non deve essere terreno già dedicato all'agricoltura o alla forestazione, ma può benissimo essere il terreno di un deserto (o se si vuole, una piattaforma galleggiante in mare come Seastead).
Attualmente, la produttività dimostrata è circa un terzo di quella prevista, ma con il miglioramento delle conoscenze tecnologiche e la selezione o ingegnerizzazione di varietà di alghe specifiche per lo scopo non è improbabile che la promessa diventi realtà in tempi medio (5-10 anni).
Pannelli solari da .07 $ per KWh
Il sistema fotovoltaico a luce concentrata SUNRGI permette di concentrare la luce 2.000 volte, riducendo la quantità di silicio utilizzata e anche i costi. La società afferma di essere in grado entro la metà del 2009 di iniziare la produzione di questo tipo di pannelli solari che genereranno elettricità ad un costo di 0.07 $ al KWh compresa l'installazione.[1]
Il governo di Israele sostiene l'uso e la commercializzazione di auto elettriche attraverso una joint venture tra Nissan Motors, Renault e un imprenditore israelo-americano (Shai Agassi). L'interesse strategico di Israele è di guadagnare autonomia e indipendenza dall'uso di carburanti prodotti dagli stati ostili che la circondano e nello stesso tempo minare la sorgente stessa della ricchezza dei suoi nemici. L'idea alla base dell'impresa è simile a quella dei cellulari: l'acquirente ottiene il mezzo ad un prezzo sussidiato dall'impresa e paga un costo mensile in base alla percorrenza prevista.
Nel frattempo, in Israele, dei ricercatori hanno viluppato un metodo che potrebbe ridurre del 99% il costo dell'energia fotovoltaica, rispetto ai costi attuali. [1]
Democratizzare la Medicina con la Nanotecnologia
Il blog Responsible Nanotechnology linka ad un articolo che riporta le parole di Michael Roukes, ricercatore presso il Kavli Nanoscience Institute del Caltech .
La convinzione di Rourke, condivisa da moltissimi altri, è che lo sviluppo della nanotecnologia "democratizzerà"(1) la medicina e molti altri campi che adesso sono appannaggio di una ristretta cerchia di esperti. La "democratizzazione" della medicina avverrà perché, come nota Rourke, stiamo iniziando a comprendere come sia i sistemi chimici che quelli biologici sono assimilabili a sistemi informatici, e quindi le soluzioni applicate ai sistemi informatici possono essere applicate anche ai sistemi chimici e biologici.
Certo le differenze di complessità tra un comune sistema informatico e un sistema biologico sono grandi, ma la Legge di Moore ci ha aiutato negli anni a superare queste differenze. Per altro, le critiche per cui i sistemi biologici sono troppo complessi per essere gestiti dai computer sono banalmente errate. Non tengono conto del fatto che già adesso la libertà di un medico di prescrivere terapie e interventi è limitata da vari fattori:
- Medicinali e strumentazione disponibile
- Tempo disponibile per ogni paziente
- Reale comprensione della patologia e dell'effetto dei farmaci
- Linee guida, protocolli terapeutici e adempimenti burocratici vari
Tutte queste limitazioni sono dovute alla limitatezza degli esseri umani e dei mezzi disponibili e delle conoscenze a loro disponibili. Un medico umano è incapace di aggiornarsi alla velocità con cui viene prodotta nuova conoscenza nel suo campo ristretto di specializzazione. Inoltre, l'utilizzo dell'informatica permetterebbe di raccogliere una mole di dati enorme, che sarebbe impossibile da elaborare fruttuosamente per i medici umani (non in un periodo sufficientemente breve, comunque). La nanotecnologia permetterà di monitorare lo stato di salute continuamente e direttamente sulla persona, e permetterà di intervenire direttamente in modo non invasivo o distruttivo per migliorare lo stato di salute e riportarlo alle condizioni ottimali. Anche senza la nanotecnologia propriamente detta, questo è un trend che è già in corso, come avevo scritto in passato a proposito del "Futuro della Medicina".
L'ultima cosa da notare è che è bello che le idee che erano fino a qualche anno fa appannaggio solo di qualche "strano" individuo (noi transumanisti) si stiano diffondendo sempre più, mano a mano che la loro realizzabilità pratica inizia ad avvicinarsi.
Responsible Nanotechnology: Democratizing Medicine
(1) Uso la parola "democratizzerà" solo perché viene usata anche da Rourke e da altri, ma mi piacciono di più le definizioni "personalizzerà" e "individualizzerà" come sono state intese nel campo dell'informatica. Questo perché non c'è un "demos" che decide con un voto, ma un popolo che decide con le scelte che i singoli individui fanno per se stessi.
14 maggio 2008
Comprare un Kit di Fusione Nucleare
Il ricercatore capo del Bussard Fusion reactor sta valutando la possibilità di vendere dei reattori sperimentali "chiavi in mano" al modico prezzo di 1.000.000 di $ (ma il prezzo potrebbe scendere a 500.000 se c'è abbastanza richiesta).
Le motivazioni sono sia finanziarie (soldi freschi), sia tecnologiche (apprendere come produrre i reattori in modo affidabile). Questo però permetterebbe anche ad altri ricercatori di sperimentare con il modello WB-7.
IEC Fusion Technology: Starting A Fusion Program In Your Home Town
Biochip per un accurato screening delle patologie
I ricercatori all' Argonne National Laboratory del U.S. Department of Energy's hanno sviluppato un chip che può diagnosticare certi tipi di cancro anche prima che i pazienti abbiano i primi sintomi.
Riuscendo a individuare tutti i soggetti affetti da cancro del polmone allo stadio 0 invece che agli stadi successivi ridurrebbe le morti negli USA di un milione (correntemente sono un milione e trecentomila). Per non parlare della riduzione dei costi associati alle cure e alla perdita di produttività dei malati.
Biochips can detect cancers before symptoms develop
Next Big Future: Accurate biochips for comprehensive disease screening
La DuPont entra nel mercato dei Film Sottili di Silicio Amorfo
Questo è importante, perché la DuPont ha l'esperienza e il denaro per gestire un mercato di massa, come sta diventando quello del solare fotovoltaico. Apriranno un centro di ricerca ad Hong Kong e una fabbrica per la produzione a Shenzhen.
The Energy Blog: DuPont To Enter Thin Film Amorphous Silicon Market
08 maggio 2008
Come i politici possono aiutare a risolvere il problema energetico in modo naturale
Approvo e sostengo la soluzione. Sicuramente in Campania hanno un tesoro, altro che ecoballe!!!
Nanodiamanti cento volte più a buon mercato
Per controllare il movimento delle cellule nel corpo e per far arrivare medicinali all'interno delle cellule.
Degli scienziati di Taiwan hanno trovato un modo per ridurre di 100 volte il costo di questi nanodiamanti. Ed il gruppo ha già iniziato a vendere questi nanodiamanti ad un costo di un centesimo rispetto a quelli prodotti in altri modi.
Next Big Future: Nanodiamonds 100 times cheaper, track cells in the body and deliver drugs and genes
06 maggio 2008
Natalità europea in crescita
E non solo grazie agli immigranti.
INED ha pubblicato uno studio sulla natalità francese dove si mostra come la natalità francese sia in aumento e che questo aumento sia solo in piccola parte dovuto all'immigrazione (il 5%) e che anche senza di essa la popolazione aumenterebbe ugualmente.
In France, the TFR has risen from 1.66 in 1993 to 2.0 in 2003 and 2.1 last year. If maintained, that means the population of France will rise from 60.7 million today to 70 million sometime before 2050.
Ancor più interessante questo brano:
The birthrates of Muslim women in Europe have been falling significantly for some time. In the Netherlands, for example, the TFR among Dutch-born women rose between 1990 and 2005 from 1.6 to 1.7. In the same period for Moroccan-born women in Holland it fell from 4.9 to 2.9, and for Turkish-born women in Holland from 3.2 to 1.9.
e questo:
In Austria, the TFR of Muslim women fell from 3.1 to 2.3 from 1981 to 2001. In 1970 Turkish-born women in Germany had on average two children more than German-born women. By 1996 the difference had fallen to one child and has now dropped to 0.5. These sharp falls reflect important cultural shifts, which include the impact of universal female education, rising living standards, the effect of local cultural norms and availability of contraception.
La bassa natalità europea è, in gran parte, dovuta all'elevata tassazione e alla presenza di uno stato sociale che disincentiva la procreazione. Ma, come in molti altri casi di selezione naturale, questa pressione ambientale fa si che gli individui meno fertili siano portati a non fare proprio figli, mentre quello più fertili ne fanno meno. Sul lungo periodo (una, due o tre generazioni) il gruppo di individui più fertile aumenterà in proporzione al resto della popolazione e quello meno fertile diminuirà. Nel momento in cui la pressione ambientale che riduce la fertilità scomparirà, la popolazione aumenterà velocemente.
Non è immorale voler essere immortali
Segnalo questo articolo su MSNBC.com
Opinion: It's not immoral to want to be immortal - Buying Time?- msnbc.com
L'idea di longevità estrema sta facendosi largo sempre più nel mainstream e nelle pubblicazioni generaliste ed è sempre meno una idea di nicchia. Inoltre, mano a mano che l'idea si diffonde e diviene accettabile, vengono meno gli spazi che permettono a opinioni errate (in buona o cattiva fede) di formarsi ed influenzare un pubblico poco informato. E con una maggiore coscienza del pubblico che la longevità estrema non solo è possibile, ma anche desiderabile, crescerà anche il flusso di denaro dedicato a risolvere il problema per tutti.
Il Sistema di Produzione Toyota applicato ai semiconduttori
Next Big Future da notizia dei vantaggi dovuti all'introduzione del "Toyota Production System" in una azienda di semiconduttori descritti in un articolo di Spectrumm.IEEE.org.
I costi di produzione sono stati ridotti del 12%, il tempo di lavorazione è stato ridotto dal 67%, la capacità produttiva aumentata del 10% e il numero di differenti prodotti in produzione è aumentato del 50%. E altri miglioramenti sono previsti se il sistema sarà implementato anche in altre parti dell'azienda.
Il tutto, va notato, senza nessun tipo di investimento in nuovi macchinari o nuova tecnologia.
Next Big Future: Toyota Production system applied to semiconductor fabs will transform the business
Verso un "Nuovo Mondo Coraggioso"
Al Fin () nell'articolo "Step by Step Toward a Brave New World" ci informa di una nuova tecnica per far crescere decine o centinaia di embrioni umani alla volta, in laboratorio, partendo da sezioni congelate delle ovaie delle donne.
La tecnica permetterebbe a molte donne che sono sottoposte a chemioterapia o con altri problemi di salute di conservare la possibilità di avere dei figli per un periodo di tempo più lungo.
New hope for women who face infertility as hundreds more eggs could be grown in lab
Al Fin cita anche altre due tecniche sviluppate recentemente:
una per permettere una fertilizzazione degli ovuli di maggior successo, usando una capsula inserita in vagina per contenere fino a 7 ovuli da fertilizzare:
A new IVF fertility treatment that you could fit in your lunch break - Times Online
ed un'altra che permette di far crescere gli embrioni nei primi giorni all'interno di una capsula riposta nell'utero di una donna, fornendo quindi un ambiente più naturale per crescere a questi e permettendo di rimuovere la capsula per l'analisi pre-impianto degli embrioni.
'Silicon womb' to begin fertility trials - tech - 27 February 2008 - New Scientist Tech
Insieme, queste tecnologie permettono di avanzare verso un futuro dove i genitori potranno scegliere tra decine o centinaia di embrioni quali far nascere dopo averne analizzato il patrimonio genetico.
Se, come Randal Parker di FuturePundit dice, il futuro ci riserverà queste possibilità, possiamo aspettarci un aumento repentino del IQ (Quoziente Intellettivo) della popolazione e, di conseguenza, un aumento della ricchezza media. Il dubbio è come saranno selezionate altre caratteristiche come l'altruismo, l'aggressività, l'empatia, la concentrazione, etc.
Tags: Transhumanism transhuman transumano transumanesimo fertility fertilità Fecondazione assistita